Quando nasce la storia della Riviera Romagnola che conosciamo oggi?

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Tutto ebbe inizio a Rimini, quando nel 1843 venne inaugurato il primo “Stabilimento privilegiato dei Bagni Marittimi”.

I bagni di mare erano intesi, all’epoca, come rimedio terapico ed erano ambienti dedicati esclusivamente all’aristocrazia. Molto presto l’aristocrazia, come anche la borghesia che cominciava ad affermarsi, trasformarono gli appuntamenti terapeutici in vere e proprie occasioni mondane. A fine ‘800 Rimini ma anche Cervia, Cesenatico, Cattolica e Riccione erano tra le prime città marittime, turistiche, d’Italia.

Molta dell’architettura civile, ma anche alberghiera, che affascina tutt’oggi i turisti risale, infatti, a questo periodo.

Ad inizio ‘900, la Riviera Romagnola era già diventata destinazione prediletta dell’alta borghesia lombarda. E’ così che, nel 1911, nasce nel comune di Cervia un agglomerato di ville, villini parchi e giardini curatissimi: Milano Marittima. L’arrivo della litoranea tramviaria Rimini-Riccione porterà uno sviluppo molto importante, a livello urbanistico, di tutta la zona.

È negli anni ’30 del 1900 che comincia a strutturarsi, anche se embrionalmente, il turismo di massa che conosciamo oggi. Comincia la costruzione importante di strutture alberghiere, ristoranti, locali di intrattenimento. Risale al 1935 la costruzione del lungomare di Rimini.

Col secondo dopoguerra i panorami si allargano. Fu questo, infatti, un periodo di importantissimo sviluppo turistico che si riversò su tutta la Riviera. La Riviera romagnola divenne meta preferita e parte dell’immaginario di tutta Europa.

E’ negli anni ’50-’60 che diventa meta d’eccezione per tantissimi italiani ed Europei (i più grandi fan :tedeschi e i Paesi Bassi). Non più solo le fasce borghesi ma grazie all’offerta in termini di colonie, di affittacamere, pensioni familiari e molto altro, la Riviera romagnola accoglie tutti.

Bianchini Luigi

Potrebbero interessarti:

Storia di Rimini

Beata Chiara da Rimini

Chiara da Rimini nacque a Rimini nel 1280 ed è stata una religiosa italiana appartenente all’ordine delle clarisse e venerata come beata dalla Chiesa Cattolica.

LEGGI TUTTO »
Discoteche, Parchi e Sport

Slego

Slego era un circolo ARCI fondato nel 1979, aveva sede nella Casa del Popolo di Viserba di Rimini, fu costituito da Rino Rinaldini, Sauro Fiori,

LEGGI TUTTO »
Storia di Rimini

Ottone I di Sassonia

Ottone I di Sassonia divenne imperatore il 2 febbraio 962, incoronato dal papa. In quel periodo le sue truppe stavano assediando a San Leo Berengario

LEGGI TUTTO »

1 commento su “Quando nasce la storia della Riviera Romagnola che conosciamo oggi?”

  1. La mia meravigliosa Rimini che ha un mare, una spiaggia, un alba e un tramonto per tutti…. Giovani, anziani, ricchi e meno ricchi

I commenti sono chiusi.

Torna su
Ristorante la Cappa Rimini