Vèner vintizínc ad Lói arcurdèma quèlch vèc paragòun

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Vèner vintizínc ad Lói arcurdèma quèlch vèc paragòun.
(Venerdì 25 Luglio ricordiamo qualche vecchio paragone.)
————–
Se t’vù stè bèin pésa da spès cumè e chèn.
(Se vuoi star bene piscia spesso come il cane.)
————–
Quel l’ha una fàza cumè e cúl.
(Quello ha una faccia come il sedere!.)
————-
La dòna senza tèti la è cumè e lèt sènza e cuscèin.
(La donna senza il petto è come il letto senza il cuscino.)
————-
Ui dà una grézia cumè e chèn a magnè l’ài!.
(Ci dà una grazia,a lavorare,come il cane a mangiare l’aglio!.)
————
Cùm stét?A stagh cumè e pèss in te paièr!.
(Come stai?stò come il pesce nel pagliaio!.)
————-
L’à una tèsta cumè una mazóla.
(Ha una testa come una mazzola(pesce con testa grossa).
————
Bóna zùrnèda ma tót !.

 

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

porto di Rimini
Dialetto e tradizioni

E MI MER

L’E’ DA NA MASA CHE E MI MER U S’INCAZA E ROGN US RUGLA E BOTA FURA UN SACH D’RUBAZA SA CLA MUNDEZA CHE NUN

LEGGI TUTTO »
Riccione Christmas Village
Dialetto e tradizioni

Un Natale diverso

Il figlio e la madre si trovarono a pranzo il giorno di Natale. Il tavolo era apparecchiato per tre persone. La madre chiese al figlio:

LEGGI TUTTO »
Spiaggia di Rimini
Dialetto e tradizioni

Zòbia trèg Nuvèmbre

Zòbia trèg Nuvèmbre (Giovedì 13 Novembre) ———- Quèla la fà la “brèca”!. (Quella fa la “bricca”che è la femmina dell’asino.Non era raro vederla rotolare e

LEGGI TUTTO »
Torna su
Zer0100