Lundé, vintòt ad Lói, prùvéma a dí qualcòsa dl’amicizia

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lundé,vintòt ad Lói,prùvéma a dí qualcòsa dl’amicizia.
(Lunedì,28 Luglio,proviamo a dire qualcosa dell’amicizia.
—————
I vér amigh iè cumè al stèli che,ènca se t’an li vèd spèss,’t’sé pérò cl’i jè sèmpra.
(I veri amici sono come le stelle che,anche se non le vedi spesso,sai però che ci sono sempre.)
—————
Chi tròva un amígh e tròva un tésòr
Chi tròva un tésòr e tròva una màsa d’àmigh!!!.
(Chi trova un amico trova un tesoro.
Chi trova un tesoro trova tanti
amici!!!.)
————–
Una màsa d’àmigh i dùra fín chè t’an pérd la céva dla cantèina!.
(Molti amici durano fino a che non perdi la chiave della cantina!.)
—————-
Quand che cmínza la difidénza e fnésc l’amicizia.
(Quando comincia la diffidenza finisce l’amicizia.)
—————
J amigh iè cumè i fòngh,bsògna savéi capè,perchè i pò ès péricúlús.
(Gli amici sono come i funghi,bisogna saperli scegliere,perchè possono essere pericolosi.)
————–
Us rid sèmpra in cùmpagnia e us piànz sèmpra da pér sé.
(Si ride sempre in compagnia e si piange sempre da soli.)
—————
Bòna zurnèda ma tót !.
(Buona giornata a tutti!.)
—————-

 

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

E LATO “ B ”

Visto che oggi siamo intristiti dalla giornata piovosa, ridiamoci sopra con questa mia zirudella dedicata al lato ” B “; prendendo sempre il lato B

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

LA FUGARAZA

“ LA FUGARAZA …” Amarcord che da burdèl, calzun curt e poch cèrvèl,… quant cl’arviva e més d’mèrz, poch vistid e a volti schélz, si

LEGGI TUTTO »
Torna su
alsar-gioielli-matera