Lundè vint Utóbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lundè vint Utóbre
(Lunedì 20 Ottobre)
———
L’ha una fàza cl’à pèr fata apósta per zachèi sóra i pgnól.
(Ha una faccia che sembra fatta apposta per schiaccirci sopra i pinoli.)
————
Òz t’àt ci vistí cumè una cana de fióm!.
(Oggi ti sei vestito come una canna del fiume!.)
———
Me iquè a pós rómp ènca quèlch bicér!.
(Io quì posso rompere anche qualche bicchiere-persona privilegiata che poteva fare o disfare a piacere!.)
———-
Un vó la cavàla in te grèn.
(Non vuole la cavalla nel grano- ossia reagiva deciso ad un sopruso intimidatorio.)
———-
Quèl a lavurè e fa pió dàn d’una troia in t’un chèmp ad còmbri!.
(Quello,a lavorare,fà più danni di una scrofa in un campo di cocomeri!.)
———-
L’è cumè quèl che tusèva e baghìn:tènt strid ma poca lèna!.
(È come quello chè tosava il maiale:tanti strilli ma poca lana-ossia nessun risultato utile!.)
———–
L’è un che vó poc’aqua in te vèin!.
(È uno che vuole poca acqua nel vino!.)
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

La gara di caplét

Sèimpre bèl e’ Nadèl, ènca sla butèva mèl, ènca quand per i purétt u jéra sna i caplét. Mo la géva la mi ma’, us

LEGGI TUTTO »
barzelletta sul Paradiso
Dialetto e tradizioni

In paradiso

Siamo sul cielo che sovrasta la Romagna. San Pietro – San Pierino, per i romagnoli – sta seduto su una nuvoletta prospiciente la porta del

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Sabèt sé Sétèmbre

Sabèt sé Sétèmbre. (Sabato sei Settembre.) ———- Utòbre l’è un més ambiziós,prima chèld e pu frèdulós!. (Ottobre è un mese ambizioso,prima caldo poi freddoloso!.)… ————

LEGGI TUTTO »
Torna su
hotel baia marina cattolica