Lundé víntisèt Utóbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lundé víntisèt Utóbre
(Lunedì 27 Ottobre)
———
D’Utóbre Jusèl,per nu fès intrapulè,i migra via!.
(In Ottobre gli uccelli,per non farsi intrappolare,migrano!.)
———
L’ha fàt e vól de rosp.
(Si diceva di chi,dopo un rapido successo,era finito in miseria-ha fatto il volo del rospo.)
———-
Bsògna stè sèmpra cumè l’usèl sóra la rèma!.
(Bisogna stare sempre come l’uccello sopra il ramo-ossia sempre all’erta!.)
———-
Ogni dè l’ariva a séra!.
(Ogni giorno arriva a sera!.-è il vecchio discorso della ruota che gira.)
———–
Tci própia un pataca fina l’òs !.
(Sei proprio un minchione fino all’osso!.)
———–
Che burdèl e pèr che tèta m’ùn reticolati.
(Quel bambino sembra che prenda il latte al filo spinato-da quanto è magro!.)
———-
Un stà bèin andè a truvè un a mèni svóiti!.
(Non sta bene andare a trovare uno a mani vuote!.)
———–
Quand che ‘t scrív e pèr che ràspa al galèini!.
(Quando scrivi sembra che ràspino le galline!.)
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Riccione Christmas Village
Dialetto e tradizioni

Un Natale diverso

Il figlio e la madre si trovarono a pranzo il giorno di Natale. Il tavolo era apparecchiato per tre persone. La madre chiese al figlio:

LEGGI TUTTO »
Barche al porto
Dialetto e tradizioni

Sabèt quìng Nuvèmbre

Sabèt quìng Nuvèmbre (Sabato 15Novembre) ———- J’azidéint j’è cumè al fòi,quèl ch’ui manda ui arcói. (Gli accidenti sono come le foglie,chi li manda li raccoglie.)

LEGGI TUTTO »