Martidé vintót Utóbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidé vintót Utóbre
(Martedì 28 Ottobre)
———-
Quand che è lévre e cór drè me chèn,e vél pió e sac che nè e grén!.
(Quando la lepre corre dietro al cane,vale più il sacco del grano-il detto si riferiva al caso in cui era la ragazza a corteggiare il ragazzo!.)
———-
L’amór e fa fé di bèi sélt,mo’ la fèma l’ài fa pió èlt!.
(L’amore fà fare dei bei salti,ma la fame li fà più alti!.-I morsi della fame sono più dolorosi delle pene d’amore!.)
———-
E “filarèin”l’era e ragàz che,e giuvidè sera,l’andèva ma chèsa dla ragaza a la “végia”.
Al dóni,ad solit,al “filèva”e tót da sdé,d’atórne ma la róla,e ciacarènd e pasèva la serèda.
Finalmèint la ragaza l’al acumpagnèva fina sóta e pòrtic e…….ogni tènt la ma la ciamèva da la cusèina:andèma a lèt dai!!A vèngh sóbit!!!!!!.
(Il “filarino”era il ragazzo che,il giovedì sera,andava a casa della ragazza alla “veglia”.Le donne,di solito,filavano e tutti seduti attorno alla “róla”passavano la serata chiacchierando.Finalmente la ragazza lo accompagnava fino sotto il portico e……..ogni tanto la mamma chiamava dalla cucina:andiamo a letto dai!!
Vengo subito mamma!!!!!!!.
————
E sarà e fiöl d’un gàt,ma i sórs u ni ciapa!.
(Sarà il figlio di un gatto,ma i topi non li prende!.)
———–
Tira la rèda che pasa i stórni!.
(Tira la rete che passano gli storni!.-si riferisce al passaggio dei seminaristi in gruppo e vestiti di nero.)
———-
Se ut vèin la fèvra te sóliòun l’at dura una stasòun!.
(Se ti viene la febbre nel sol leone ti dura una stagione!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
————

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Ponte di Tiberio
Dialetto e tradizioni

Pia e Berto

Nel lontan 47 abitava in una via na ragaza, tutta tette che portava il nome Pia. Arrivò da e zitadon un ragaz : Zaghini berto

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

PAROLE

Ho scritto parole di sabbia che il vento non cancella tra lucertole di giada e l’ellera d’argento colmando le mie mani di cave conchiglie sul

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Lunêri di Smembar

Il Lunêri di Smembar è un lunario-calendario famoso nel territorio Romagnolo. Viene pubblicato ininterrottamente dal 1845, esce tradizionalmente l’11 novembre, giorno di San Martino Il calendario è

LEGGI TUTTO »
Torna su
Hotel Rimini Rivazzurra