Mércul dòg Nuvémbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mércul dòg Nuvémbre
(Mercoledì 12 Novembre)
———-
Tèra pròunta,smèinta nèra,tre a simnè,dó a rabiè fina la sèra!.
(Terra pronta,semente nera,in tre a seminare,due a spianare,con l’erpice,fino a sera!.)
———-
E pèr chl’àva patí te nas!.
(Sembra che abbia sofferto alla nascita!.)
———-
L’àrcòta,sla èra bóna,la stasèva se “su ba’”(e furmai)!.
(La ricotta,se era buona,restava con”suo babbo”il formaggio!.)
———–
L’à al mèni che al pèr d’arcòta,ui casca tót ma tèra!.
(Ha le mani che sembrano di ricotta,gli cade tutto per terra!.)
———–
Quand che i bóv i vó arè l’è inótil stè a fis cè!.
(Quando i buoi vogliono arare è inutile fischiare,per farli bere!.)
———-
E prèt e sta me sól,al dóni al fà l’amór,al vèci,tla cusèina,a gl’aspèta l’óra ad zèina!.
(Il prete stà al sole,le donne fan l’amore,quelle anziane,in cucina,aspettano l’ora di cena!.)
———–
Se ‘t vó l’àj bèl:ad znèr piantèl e per S.Zvàn cavèl!.
(Se vuoi l’aglio bello:in Gennaio piantarlo e per S.Giovanni levarlo!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Nel bene e nel male

Questo amore nel bene e nel male ci appartiene corpo e anima congiunti nel segno dell’inganno trepidante di attese grondante di sangue nuovo questo amore

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Romagna solatìa, dolce paese…

Così scriveva Giovanni Pascoli (romagnolo doc), parlando della sua terra. Della nostra, anzi. Ed è sicuramente emozionante. In questo duro periodo che, purtroppo, rimarrà nella storia

LEGGI TUTTO »
Rockisland Rimini
Dialetto e tradizioni

Martidè zdòt Nuvèmbre

Martidè zdòt Nuvèmbre (Martedì 18 Novembre) ——— L’à fàt tót t’un lemp!. (Ha fatto tutto in un lampo!.) ——— Quèl l’è un chl’à un gran

LEGGI TUTTO »
Torna su
Ghinelli tende