Lundè òt Dicèmbre – Lunedì 8 Dicembre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lundè òt Dicèmbre
(Lunedì 8 Dicembre)
———
Ho un amigh tènt vagabónd che,per mèt só famèia,l’ha spusè una dóna in cinta!.
———
Un óm sóra la luna un sarà mai interèsènt cumè una dóna sóta e sól!.
(Un uomo sulla luna non sarà mai interessante come una donna sotto il sole!.)
———–
Quèll l’è cumè un chèn da pajèr.
(Quello è come un cane da pagliaio.Era un cane di scarso valore a cui il contadino faceva la cuccia,semplicemente,con un buco nel pagliaio.)
———-
Fè i parèint!.
(Fare i parenti!.Succedeva per qualche cresima,compleanno particolare,o festa di paese.Si invitavano i parenti più stretti e,se il tempo lo permetteva,si preparava una grande tavolata sull’aia.)
———-
E magnèva a dèint alzèd!.
(Mangiava a denti sollevati!.)Era il modo di mangiare”con poco prò”ossia senza voglia e cercando di toccare il cibo con i denti.
———-
L’è tènt nujos ch’ut chèva i sèntimèint !.
(È tanto noioso che ti leva i sentimenti!.Il detto è riferito a persona noiosa e pedante.)
———-
E bdóc pulèin e fa avnì la tègna.
(Il pidocchio pollino fà venire rabbia.Si tratta di un parassita piccolissimo che può dare molti guai.)
———-
E fa avnì e lat mal znóci!.
(Fa venire il latte alle ginocchia!.È una persona noiosissima.)
———-
Bòna fèsta dla Madòna ma tót!.
(Buona festa della Madonna a tutti!.
———-
Sa vòl di “BATIBÓI”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

molto
Dialetto e tradizioni

La dòna emancipèda

La dòna emancipèda ———————— Quand che sóna la sveglia la matèina l’è la dóna che l’às èlza prèima. Cumè un ràz la scapa fóra e

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

E pètross

Speśa un bósch poch drì d’un fòs, tôt i dé uiè un pè…tross, che sfurgata a tla tera da mateina fina sera, e pó u

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Mércul vint Agöst

Mércul vint Agöst. (Mercoledì 20 Agosto.) ————– Per arvé ma l’èlba un gnè che la via dla nòta!. (Per arrivare all’alba non c’è che la

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

IL DIALETTO ROMAGNOLO

IL DIALETTO ROMAGNOLO (Premetto, non sono assolutamente un linguista e tantomeno un letterato ma uno che è innamorato della propria “lingua” e la “osserva”, IL

LEGGI TUTTO »
Torna su
SISTEMI IRRIGAZIONE E-COMMERCE