Fiocchetti fritti

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mescolare insieme tutti gli ingredienti a disposizione, lasciare l’impasto a riposo pochi minuti.

Stendere la pasta con il mattarello in modo che venga molto fine.

Ritagliare la sfoglia a rettangoli di circa 5 x 10 cm e stringere con le dita la parte centrale in modo da creare un piccolo fiocco: un “fiocchetto”.

Friggere in una grossa padella preriscaldata  con 2 litri di olio di semi.

Tolti dalla padella mettere i fiocchetti in scolo sulla carta assorbente, successivamente impiattare e ricoprire di zucchero a velo.

Elisa Tassinari

Potrebbero interessarti:

cappelletti in brodo
Enogastronomia

Cappelletti in brodo

Un Buon brodo di manzo. Trita insieme tutti gli ingredienti, aggiungi l’uovo, un pizzico di noce moscata e un pizzico di sale. Con la farina

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Migliaccio

Il migliaccio è un dolce tipico della tradizione campana e rappresenta il piatto principale del carnevale, nelle varianti dolce e salata. Dolce tipico napoletano Nadia

LEGGI TUTTO »
Torna su
SISTEMI IRRIGAZIONE E-COMMERCE