Se tira la curèina e tèimp e cambia sèra e matèina

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Dmènga prim Febrèr
(Domenica 1 Febbraio)
———-
Quand che è mès e cmínza ad dmènga ùns cunclud gnènca una fazènda.
(Quando il mese comincia di domenica non si conclude neanche una faccenda.Cioè non si fa niente di buono.)
———–
Quand che l’invèrni e fa dabòn bsógna bè e vèin pió bón.Quand che invèzi us farà bèl us pó bè ènca e vinèl!.
(Quando l’inverno fa davvero bisogna bere il vino più buono.Quando invece farà bello si può bere anche il vinello!.
———–
Se tira la curèina e tèimp e cambia sèra e matèina.
(Se tira il garbino il tempo cambia sera e mattina.Con il vento di libeccio il tempo è molto variabile.)
———–
Dàn,malàn e bóti madòs!.
(Danno,malanno e botte addosso!.)
———–
La curèina l’à la pompa dl’àqua ma la schèina.
(Il garbino ha la pompa dell’acqua alla schiena.Il libeccio porta sempre con sè un pó’ d’acqua.)
———–
Per un dèstri magnè ma la tèvla s’un manzèin l’è un gran casèin!.
(Per un destro mangiare a tavola con un sinistro è sempre un casino!.)
———-
Bòna dmènga ma tót!.
(Buona domenica a tutti!.)
———–
Sa vól di la parola “DAVANTÈL”?

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Mércul prim Utóbre

Mércul prim Utóbre (Mercoledì primo Ottobre) ——— Us cmínza a vèrz la pòrta ma l’invèrne!. (Si comincia ad aprire la porta all’inverno!.)… ———– Chi sgrazièd,ma

LEGGI TUTTO »
molo di Rimini
Dialetto e tradizioni

Zòbia quatre Dicèmbre

Zòbia quatre Dicèmbre (Giovedì 4 Dicembre) ———- L’è lèrg cumè e gàl tla frounta. (È largo come il gallo in fronte.Ossia è molto tirchio.)… ———-

LEGGI TUTTO »
porto di Rimini
Dialetto e tradizioni

E MI MER

L’E’ DA NA MASA CHE E MI MER U S’INCAZA E ROGN US RUGLA E BOTA FURA UN SACH D’RUBAZA SA CLA MUNDEZA CHE NUN

LEGGI TUTTO »
Torna su
Zer0100