San Leo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

È uno dei luoghi più affascinanti d’Italia, che racchiude in poco territorio una grande quantità di storia. San Leo è una località che dista solo pochi chilometri da San Marino. Questa antica capitale del Montefeltro, dal quale prendeva il nome, eredita tante costruzioni architettoniche di grande intensità storica.

Posizionata sulla cima di una roccia domina dall’alto San Marino e la valle del Marecchia, con la sua fortezza diroccata e inarrivabile. Una città ricca di arte, che fu luogo di passaggio di San Francesco e Dante Alighieri, storicamente fu anche capitale del Regno Italico di Berengario II fino al 900 d.C. circa.

A livello amministrativo fu prima terra marchigiana, nella provincia di Pesaro e Urbino, fino al vicino 2009, quando divenne un comune della Valmarecchia appartenente alla provincia di Rimini, quindi di appartenenza romagnola.

Oggi propone impianti sportivi di ottima qualità, campi da calcio, tennis, un’avio-superficie per praticare il volo con parapendio.

Video: Icaro Communication

Potrebbero interessarti:

San Marino

Piscine

La grande vasca olimpionica presente all’interno della struttura “multi eventi sport domus” è la principale piscina di riferimento, che può essere attrezzata con otto corsie

LEGGI TUTTO »
Moto in Romagna

SAN MARINO E MONTEGRIMANO

80,9 Km. Durata: 2 ore e 33 minuti (per chi fosse interessato possiamo inviare file GPX per i navigatori) Questo percorso vi permetterà di attraversare una

LEGGI TUTTO »
Territorio romagnolo

Alfero

Alfero è la frazione più grande del comune di Verghereto, tipico approdo turistico che sorge in una valle dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Tale frazione è circondata da

LEGGI TUTTO »
Valle del Conca

Valle del Conca

Il Torrente Conca nasce dal Monte Carpegna per scendere 50 Km e gettarsi nell’Adriatico, nelle vicinanze di Cattolica, è affiancato a fondovalle nel primo tratto

LEGGI TUTTO »
Torna su
da todro