Predappio

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Predappio è nota perché è qui che nacque Mussolini, oggi conta circa 6mila abitanti ed è situata nella provincia di Forlì-Cesena.

Di origine molto probabilmente romana, si estende sull’Appennino forlivese, costituita inizialmente da un castello medioevale, intorno al quale oggi si sviluppa.

Una fortificazione dominante che controllava la zona sottostante della valle del Rabbi, composta da piccoli centri abitati, tra i quali Dovia, la frazione che vide la luce di Benito Mussolini e fu proprio lui a ordinare durante il suo ventennio fascista l’edificazione del nuovo centro abitato, non solo per rinnovarla ma anche per rimediare a una frana che colpì Predappio, lasciando molte persone senza una casa.

Il nuovo paese doveva seguire i dettami architettonici del regime, in particolar modo essendo la città natale del Duce. Perciò fu anche meta di pellegrinaggio.

Con il tempo la Predappio nuova divenne l’attuale Predappio, che aumentò di popolazione e importanza, e la vecchia Predappio venne chiamata Predappio Alta.

Potrebbero interessarti:

Riccione

Discoteche di Riccione

Pensando a Riccione, la prima libera associazione mentale è senza dubbio la parola “discoteca”. Infatti Riccione prima di tutto è nota per la sua vita

LEGGI TUTTO »
San Marino

Consorzio San Marino 2000

La vera forza del  consorzio della Repubblica di San Marino è insita nell’unione e nella collaborazione di  ben 34 associati tra hotel, ristoranti, catering, trasporti,

LEGGI TUTTO »
Coriano

Dintorni di Coriano

Coriano ha origini molto antiche: è stata infatti colonizzata da una folta schiera di popoli di ogni epoca, partendo da umbri, etruschi e romani per

LEGGI TUTTO »
Torna su
SH Web agency