Lasagne Verdi Romagnole

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fai la sfoglia con farina, uova e spinaci e fai riposare mezz’ora. Prepara il sugo con sedano, carota, cipolla tritati nell’olio e fai soffriggere. Aggiungi il macinato e fai rosolare bene, poi la salsa di pomodoro, aggiusta di sale, pepe e prezzemolo.

Cuoci a fuoco basso per circa un ora. Tira la sfoglia, tagliala in pezzi (10×20) Metti a bollire una pentola di acqua salata con un goccio di olio, fai lessare la pasta, scola e asciuga con un canovaccio.

Prepara la besciamella con il burro sciolto in una pentola, aggiungi la farina setacciata, mescola bene poi il latte caldo, continuando a mescolare, poi un pizzico di sale e un pizzico di noce moscata. Porta a cottura.

Prendi una teglia, metti sul fondo uno strato di besciamella, uno strato di pasta, ragù, besciamella e forma grattugiata. Ripeti almeno per 5 strati. Cuoci in forno caldo 180 gr. per 35-40 minuti.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Polpette di melanzane

Metti in una teglia, ricoperta con carta forno, le melanzane e falle “appassire” in forno caldo 200 gr. per 1 ora. Lascia raffreddare, pelale e

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Strozzapreti alla boscaiola

Prepara l’impasto per gli strozzapreti con tutti gli ingredienti e fai riposare mezz’ora. In una padella adeguata fai sciogliere il burro, aggiungi i funghi, puliti

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Budino con Amaretti

Sbattere le uova con lo zucchero versate il tutto in un recipiente insieme al latte bollente molto lentamente. In seguito versare gli amaretti in precedenza tritati e

LEGGI TUTTO »
Torna su
acque salate banner