Associazione volontari per il servizio internazionale

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Se introduciamo l’associazione volontari per il servizio internazionale, dobbiamo subito far riferimento al suo anno di nascita  1991,associazione basata sulla  solidarietà internazionale, valutata attraverso iniziative di sostegno a specifici progetti umanitari,  che attraverso un’attività di educazione tenta di  sensibilizzare le persone.

Attualmente AVSI oggi è presente in 30 Paesi di Africa, America Latina, Medio Oriente ed Est Europeo con circa 70 progetti inerenti i settori  della sanità e dell’igiene, dell’infanzia e di tutte le condizioni di disagio, legate anche all’educazione e alla formazione professionale, con il recupero delle categorie  marginali e delle aree urbane a rischio, tramite  interventi di emergenza.

Grazie alla collaborazione del  ministero degli affari esteri, dell’Unione Europea, delle agenzie delle nazioni Unite, UNDP, UNICEF e, di altri noti  enti internazionali come Banca Mondiale, l’azione dell’associzione si rende possibile a pieno in tutte le sue forme. In verità AVSI può vantare uno dei più alti tassi di autofinanziamento: oltre il 35% dei fondi provengono da donatori privati, il che rende ancora più nobili e carichi di significato i singoli interventi.

Si Realizzano progetti di sviluppo avendo che centralizzano la  nel  senso della vita e nel  commuoversi per il suo personale destino. Ogni persona, ogni comunità, rappresenta una ricchezza. Parliamo di un approccio positivo alla realtà che fa intuire con forza  alla persona il suo proprio valore, la sua dignità; e le proprie responsabilità.

La vera forza dell’associazione è offerta dalla cooperazione, dai collegamenti umani, una lunga filiera di persone che cooperano in modo convinto e forte per offrire il sostegno necessario e per tentare do risolvere le dure ed ostiche problematiche inerenti la nuova società.

Credere nelle proprie risorse per crescere e migliorare.

Potrebbero interessarti:

San Marino

Cittadinanza sammarinese

Per vivere a San Marino come cittadini a tutti gli effetti, come minimo dovete procurarvi la cittadinanza, che si ottiene  per origine e per naturalizzazione. Sono

LEGGI TUTTO »
San Marino

Serravalle

Castello di Serravalle – San Marino La stagione migliore per decidere di compiere un viaggio è proprio quella che riesce a regalarci serenità e tranquillità,

LEGGI TUTTO »
San Marino

Acquaviva di San Marino

Castello di Acquaviva – San Marino Da sempre la leggenda accompagna il percorso dell’uomo, il mito lascia spazio all’immaginazione e ci permette di ricreare scenari

LEGGI TUTTO »
Torna su
acque salate banner