Cotechino al lambrusco per cenone di Capodanno

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna
  • Per prima cosa, bisogna preparare una pentola d’acqua, dove bolliremo il nostro cotechino. A cottura ultimata, a seconda del cotechino che abbiamo comprato, sarà necessario scolarlo e spellarlo bene.
  • A questo punto, ammorbidire il manzo servendosi di un batticarne, spolverarlo con un po’ di sale, ricoprire con le fette di prosciutto e avvolgere il cotechino con il tutto.
  • Tenere unito il tutto con uno spago da cucina. Una volta affettata e rosolata la cipolla in un tegame con olio, aggiungeteci il cotechino, assieme al lambrusco e 2 mestoli di brodo di carne.
  • La cottura dovrà prolungarsi per circa 90 minuti a fuoco basso. Una volta conclusa, servite il cotechino affettato e con il sughetto di cottura.

Buon appetito…

cotechino-al-lambrusco

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Porcospino Romagnolo

Avete mai sentito parlare del porcospino?È un dolce tipico della tradizione romagnola, ideale da mangiare nel periodo invernale soprattutto a Natale magari in alternativa al

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Pane di Natale

Mescolare insieme zucchero, burro e uova, aggiungere in seguito farina, latte, miele, marmellata, zucca cotta, liquore, uvetta con liquore di ammollo, canditi tagliati, cioccolato in

LEGGI TUTTO »