Polpettone di lenticchie senza glutine

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Le lenticchie sono un ingrediente immancabile nel menu di Capodanno; la tradizione italiana dice che sono di buon auspicio, un augurio di ricchezza per l’anno che inizia! Non sono solo portatrici di fortuna bensì hanno anche un alto valore nutrizionale in quanto:

  • Sono ricche di fibre.
  • Sono ricche di vitamine e sali minerali.
  • Hanno un basso indice glicemico.
  • Rappresentano una buona fonte proteica.

Di seguito troverete una golosissima ricetta senza glutine molto semplice da preparare e realmente leggera: il polpettone di lenticchie.
Importante: molto spesso nella confezione c’è scritto che possono racchiudere tracce di glutine, non preoccupatevi però, controllatele a mano rimuovendo eventuali residui e lavandole si elimineranno completamente.

Al posto del pane gratuggiato potete utilizzare i fiocchi d’avena. Se siete celiaci comprateli assolutamente certificati.

Procedimento:
Setacciare con le dita le lenticchie per evitare che ci siano sassolini. Lavarle accuratamente. Tritare aglio e cipolla, fare soffriggere e aggiungere le lenticchie. Aggiungere l’acqua e lasciar cuocere per 40 minuti.

polpettone-di-lenticchie-gluten-free-cottura

Lasciare asciugare l’acqua e scolare il rimanente. Mettere in una terrina e aggiungere uova, sale pepe e formaggio gratuggiato. Amalgamare bene gli ingredienti. Versare il composto in una teglia da forno dandogli la forma ovale del polpettone. Cospargere olio e rosmarino alla superficie e infornare a 180° per trenta minuti.

polpettone-di-lenticchie-gluten-free-preparazione

 

Alcuni suggerimenti:

  • Se desiderate una morbidezza extra aggiungete 3 cucchiai di ricotta.
  • Il polpettone è ottimo da presentare con broccoli e patate arrosto.

Per maggiori informazioni sulla ricetta visita il sito “Sano, Bio e Gluten Free”.

[ult_buttons btn_title=”Dettagli della ricetta” btn_link=”url:http%3A%2F%2Fwww.sanobioglutenfree.it%2Fricette%2Fpolpettone-di-lenticchie||target:%20_blank|” btn_align=”ubtn-right” btn_size=”ubtn-block” btn_title_color=”#ffffff” btn_bg_color=”#685649″ btn_bg_color_hover=”#000000″ icon=”Defaults-cutlery” icon_size=”30″ btn_icon_pos=”ubtn-sep-icon-at-left” btn_font_size=”desktop:30px;”]

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Zuppa Inglese

Fai la crema con i tuorli lavorati con lo zucchero, aggiungi la farina, il latte caldo, la scorza del limone e sempre mescolando metti sul

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Scorze di arance candite

Lavare e poi asciugare le arance con un canovaccio. Incidere a raggiera con un coltello per il verticale. Rimuovere la scorza dal frutto con delicatezza,

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Involtini di zucchine

Con una “mandolina” taglia per il lungo le zucchine e falle scottare su una griglia. Trita l’erba cipollina e mischiala allo stracchino. Spalma il formaggio

LEGGI TUTTO »
Torna su
Zer0100