Passatelli al formaggio di fossa con sugo di funghi porcini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Metti a bagno i funghi in acqua calda per almeno mezz’ora. Prepara l’impasto per i passatelli con tutti gli ingredienti e lascia riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). In un ampia padella fai soffriggere, in due cucchiai di olio, lo scalogno tritato, aggiungi i funghi strizzati, regola di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura (10-15 minuti). Fai bollire una pentola di acqua salata. Inserisci l’impasto nello schiaccia-passatelli e forma quest’ultimi tuffandoli direttamente nell’acqua in ebollizione. Cuoci pochi minuti, scola e condisci con il sugo di funghi preparato. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

 

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Strozzapreti con Cannelli

Gli strozzapreti con cannelli sono uno dei piatti tipici della Riviera Romagnola, una preparazione facile da realizzare, ma ottima da gustare in compagnia. Utilizzare l’aglio e

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Cestino porta pane

Fai l’impasto con la farina, il cubetto di lievito sciolto nel bicchiere di acqua calda, un pizzico di sale e poco olio. Impasta bene. Ricopri

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Lischeri al limone

Pulisci e lava i lischeri. In una padella fai soffriggere nell’olio l’aglio tritato, aggiungi i lischeri, regola di sale, pepe e cuoci per circa 10

LEGGI TUTTO »
Torna su
parco zoo safari ravenna