Salame Matto Romagnolo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Ricetta povera della tradizione romagnola, una volta, il salame matto, veniva preparato nei giorni di festa, quando si aveva a disposizione il brodo, integrando così le scarse porzioni di carne.

Ricetta Salame Matto Romagnolo

Un secondo speciale
Stampa Ricetta
PortataSecondi
CucinaRomagnola
Tagformaggio, proteine
Difficoltàfacile
Costobasso
Preparazione10 minuti
Cottura1 ora
Tempo totale1 ora 10 minuti
Porzioni2 persone
Calorie300kcal

Ingredienti

  • 100 g pane grattugiato
  • 100 g parmigiano grattugiato
  • 1 limone grattugiato (solo scorza)
  • 1 pizzico noce moscata
  • 1 pizzico bicarbonato
  • 2 uova
  • q.b. brodo di carne

Istruzioni

  • Impasta tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e forma un rotolo simile ad un salame.
  • Cuoci nel brodo bollente di carne per circa un ora. Una volta cotto togli il salame dal brodo, affettalo non troppo sottile e servilo tiepido.

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 300kcal (15%)

 

Buon appetito…

 

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Passatelli Romagnoli

Preparare un brodo di carne facendo cuocere per 2 ore 5 litri d’acqua (che evaporerà abbondantemente) con un pezzo di carne di manzo, una costa

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Cestino porta pane

Fai l’impasto con la farina, il cubetto di lievito sciolto nel bicchiere di acqua calda, un pizzico di sale e poco olio. Impasta bene. Ricopri

LEGGI TUTTO »
Torna su
SH Web agency