Rose di Carnevale

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Ricetta Rose di Carnevale

Dolcetti
Stampa Ricetta
PortataDolci
CucinaItaliana
Tagbiscotti
Difficoltàfacile
Costobasso
Preparazione40 minuti
Cottura5 minuti
Tempo totale45 minuti
Porzioni6 persone
Calorie489kcal

Ingredienti

  • 2 uova medie
  • 220 g Farina 00
  • 2 cucchiai Zucchero semolato
  • 1/2 arancia spremuta

Istruzioni

  • Per prima cosa sciogliere bene lo zucchero nel succo d’arancia versare tutti gli ingredienti in un mixer fino a formare una palla.
  • Versare il tutto sulla spianatoia infarinata e lavorare per un po impastando a mano, lasciare riposare per 30 minuti coperto con pellicola alimentare e stendere il più sottile possibile deve essere quasi un velo (io per aiutarmi divido a metà l’impasto).
  • Una volta steso prendere 3 formine di misure diverse e ritagliare la pasta per prima cosa mettere il fiore grande, bagnare al centro con un po di albume, mettere sopra il fiore medio e bagnare anche questo. Infine posare sopra il fiore più piccolo, premere leggermente con un dito, friggere in olio molto caldo tenendo premuto il centro del fiore con un manico di legno.
  • Una volta cotti spolverizzare con lo zucchero a velo e farcire a piacere nel mio caso marmellata di albicocche.

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 489kcal (24%)

Paola Paola

Potrebbero interessarti:

ricetta piada dei morti vegana
Enogastronomia

Piada dei Morti

  Dolce tipico della tradizione riminese La piada dei morti è un dolce tipico della tradizione romagnola, che ha questo nome perché di solito si

LEGGI TUTTO »
Torna su
alsar-gioielli-matera