Storia, notizie e curiosità della Riviera Romagnola:

Sant’Antonio Abate la storia
Oggi nel calendario è la ricorrenza di Sant’Antonio Abate. Non è una ricorrenza riminese ma è interessante parlarne lo stesso. Sant’Antonio ed il Fuoco Sant’Antonio

Per Natale abbracci in regalo a Rimini con “Con-tatto”
Anche quest’anno si ripropone a grande richiesta un evento attesissimo dai più desiderosi di affetto e coccole: Con-tatto farà fare a tutti il pieno di

Il rito delle calende
In Romagna un tempo si usava, il 1° Gennaio, il rito delle”CALENDE”, ossia una pratica che consisteva nel mettere 12 coppette di cipolla sul davanzale di

Elio Pagliarani
Nato il 25 maggio 1927 a Viserba, Elio Pagliarani è stato uno dei più noti rappresentanti della neoavanguardia, il movimento letterario che contrapponeva alla fredda

Notturno Riminese
(Sei di Rimini se anche tu avresti fatto lo stesso!) Tornato a Rimini da un viaggio in treno nel cuore della notte, cerco la mia

Roberto Cabalisti
Tra i tanti sportivi e personaggi che Rimini ha ospitato e accolto sostenendolo nella sua carriera gloriosa ce ne è uno veramente unico: Roberto Cabalisti,

Atlantica di Cesenatico
Atlantica è parco divertimenti di Cesenatico, situato nell’area Ponente della località, esattamente in Piazza Marco Polo. Le sue attrazioni acquatiche riescono ad affascinare veramente tutti.

Crossodromo Baldasserona
Quando sentiamo parlare del Crossodromo Baldasserona della Repubblica di San Marino pensiamo subito alla mitica pista teatro di gare di livello internazionale come nei campionati mondiali.
Ebook di RomagnaZone e Sei di Rimini se...
comodi e pratici, scaricarli ora:
Scopri la buona Cucina Romagnola
ed inviaci anche la tua ricetta preferita!

Ravioli ricotta e spinaci
Lessa e trita gli spinaci. Amalgama tutti gli ingredienti. Fai la sfoglia e tirarla con il mattarello. Posiziona dei mucchietti di impasto su metà pasta,

Pollo alla Cacciatora
In un tegame mettere olio burro e i pezzi del pollo infarinati. Rosolarli per 5 minuti con sale pepe e rosmarino . Dopo averli girati aggiungere

Olive in salamoia
Le olive fatte in casa richiedono molti giorni di riposo, ma per il loro sapore ne vale la pena. Olive con ricetta genuina Guido

Torta Rovesciata
Sporca con il burro una tortiera e cospargi sopra lo zucchero di canna. Metti in forno 180 gr. per 5 minuti a caramellare. Taglia le

Ravioli di ricotta con speck e noci
Fai l’impasto per la sfoglia con farina, uova e fai riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). Prepara il ripieno con la ricotta, il parmigiano,

Castagnole fritte: i dolci tipici del Carnevale romagnolo
O zeppole o tortelli milanesi… le castagnole sono delle frittelle dolci tipiche romagnole, che si preparano in genere nel periodo di Carnevale. Ricetta di

Gnocchi di ricotta con cipolla rossa e squacquerone
Prepara l’impasto per gli gnocchi con la ricotta, il parmigiano, la farina, 1 uovo, lo zafferano in polvere (sciolto in un dito d’acqua calda), un

Farfalle Colorate con il sugo di Vongole
Con la farina e uova fai 3 impasti. Uno con la rapa rossa + uovo e farina, uno con gli spinaci + uovo e farina,