Vènèr trè Utóbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Vènèr trè Utóbre.
(Venerdì tre Ottobre.)
———-
L’à pavúra ch’ui vènga a manchè la tèra sòta i pi.
Ha paura che gli venga a mancare la terra sotto ai piedi.
———-
Sa vlìv ch’av dèga,l’èra ilè che gèva tóm só.
(Cosa volete che vi dica,era lì che diceva prendimi su!.-modo per giustificare un piccolo furto!.)
———-
Per ciapè i ràz bsògna mètie e sèl sóra la coda !.
(Per prendere gli uccelli bisogna metterci il sale sopra la coda-si diceva ai bambini per scherzare!.)
———–
La chèrna clà crèsc l’an stà mai fèrma;la chèrna clà cala l’an stà mai zéta.
(La carne che cresce-i giovani-non stà mai ferma,la carne che cala-i vecchi-non sta mai zitta.
———-
Sicutera,tiritèra,sicumèra,mo’ a sèm sèmpra te stès post!.
(Lungo e noioso discorso ma siamo sempre allo stesso posto!.)
———-
La luna l’àn fa chès me chèn che bàia!.
(La luna non fa caso al cane che abbaia!.)
———
Và avénti te che mu mè um scapa da rid!.
(Vai avanti te che a me scappa da ridere!.)
———-
Di mèl ui n’è una màsa,ma un basta un per fèt pasè a dlà!.
(Di mali ce ne sono molti,ma ne basta uno per farti passare di là!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Rimini a fine stagione
Dialetto e tradizioni

Giornata tenebrosa

Giornata tenebrosa con nuvole minacciose di pioggia, pronta a bagnare e mettere lacrime sui visi , e i corpi accarezzati dall’ aria di questo autunno

LEGGI TUTTO »
La palata
Dialetto e tradizioni

Martidè dó Dicembre

Martidè dó Dicembre (Martddì 2 Dicembre) ——— Me prèim tón ad Maz,se t’àt stènd in tèra a pènza in só,e mèl tla schína ta ne

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Lundé trèg Utóbre

Lundé trèg Utóbre (Lunedì 13 Ottobre) ———- Che burdèl e sta mèl,l’è biènch cumè e lat!. Quel bambino stà male,è bianco come il latte!.… ———-

LEGGI TUTTO »
Torna su
acque salate banner