Dmènga quatòrg Sètèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Dmènga quatòrg Sètèmbre.
(Domenica 14 Settembre.)
———-
Quèl u s’agrèsta a fè un piasèr.
Quello si trattiene dal fare un piacere.
———-
Una gòzla de tu sudór e guaríría tót i mèl.
(Una goccia del tuo sudore guarirebbe tutti i mali(si diceva a un vagabondo.)
———–
Sta un pó zétt,t’é un plít zò me garnagòz!!.
(Stà un pò zitto,hai un tacchino giù nella gola!!.)
———–
Che burdèl e féscia cumè un mèrle!.
(Quel bambino fischia come un merlo!.)
————
La felicità l’àns trova se t’an e i prublémi,ma nunustènt i prublémi!.
(La felicità non si trova se non hai problemi,ma nonostante i problemi!.)
———–
E nost dialèt l’è maled grèv ma e zérca ad tnè dur!.
(Il nostro dialetto è malato grave ma cerca di tenere duro!.)
———
Te che ‘t ci isé brèv dim ad che culór ch l’è sta scurèza!.
(Te che sei così bravo dimmi di che colore è questa scoreggia!.)
————-
Bóna dmènga ma tót!.
(Buona domenica a tutti!.)
————

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

IL DISTACCO

Mi trovo in un luogo sperduto e lontano alla ricerca di me stesso per capire se è davvero possibile vivere senza alcun compromesso mentre il

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Mércul vint Agöst

Mércul vint Agöst. (Mercoledì 20 Agosto.) ————– Per arvé ma l’èlba un gnè che la via dla nòta!. (Per arrivare all’alba non c’è che la

LEGGI TUTTO »
Torna su
Materiali edili vendita online