Dmènga vintùn Sètèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Dmènga vintùn Sètèmbre.
(Domenica 21 Settembre.)
———-
Bsògna che am férma a cambiè l’àqua ma gl’ulívi !.
———-
Mè al cnòs bèin e mèl dla bés cia!.
Io lo conosco bene il male della bestia!.(Il vizio della persona.)
———-
Us ciud una porta e us vèrz un purtóun.
(Si chiude una porta e si apre un portone.)
———-
E matèrièl che bsugnèva ir,nu bsògna urdinèl pió térd ad dmèn a mèzdé!.
(Il materiale che serviva ieri,non bisogna ordinarlo più tardi di domani a mezzogiorno!.)
———-
In Italia,un s custruèsc gnint te tèimp e se prevéntiv stabilid!.
(In Italia,non si costruisce niente nel tempo e con il preventivo stabilito!.)
———–
La capacità d’un èspèrt l’às giòdica da e nómer d’al paroli incumprènsèbli che cnòss.
(La capacità di un esperto si giudica dal numero delle parole incomprensibili che conosce.)
———–
Quèl che dà al bàgi l’è mort!.
(Quello che fa offerte speciali è morto!.)
————
Per arcurdem a faz sèmpra e nód me fazulètt!.
(Per ricordarmi faccio sempre il nodo al fazzoletto!.)
————
Ma quèl ui fòida ènca e gal!.
(A quello gli fà l’uovo anche il gallo!.)
———–
Bóna dmènga ma tót !.
(Buona domenica a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Lunêri di Smembar

Il Lunêri di Smembar è un lunario-calendario famoso nel territorio Romagnolo. Viene pubblicato ininterrottamente dal 1845, esce tradizionalmente l’11 novembre, giorno di San Martino Il calendario è

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Sabèt trenta Agöst

Sabèt trenta Agöst. (Sabato 30 Agosto.) ———— Se tvè travérs cuncóli ta n’ariv mai!. (Se vai attraverso i solchi non arrivi mai!.)… ———— La galèina

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Dall’avvocato

In casa di un noto avvocato riminese è a servizio una non più giovane donna di campagna. Suona il telefono, l’avvocato è in bagno. “Pronto,

LEGGI TUTTO »
cabine viste da una fessura
Dialetto e tradizioni

Noi Riminesi

Noi riminesi siamo così ironici e gioviali e sappiamo ridere anche dei nostri mali Quando dialoghiamo il nostro tono si fa molto più serio se

LEGGI TUTTO »