Dmènga znòv Utóbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Dmènga znòv Utóbre
(Domenica 19 Ottobre)
———-
E camèina impalèd,e pèr chl’àva ingulè e sciadúr!.
(Cammina impalato,sembra che abbia ingoiato il matterello!.)
———
Clà ragàza la ha un cúl che fa Pruvincia!.
(Quella ragazza ha un culo che fà Provincia!.)
———-
Volta e zira mo’ l’è sèmpra i stràz a vúlè via.
(Volta e gira ma sono sempre gli stracci a volare via-gli umili sono sempre emarginati.)
———-
E rubarèb ènca e baiè d’un chèn!.
(Ruberebbe anche l’abbaiare di un cane-persona malata che deve rubare qualsiasi cosa!.)
———-
L’è tènt avèr che scurgarèb i bdòc per vènd la pèla!.
(È tanto avaro che scorticherebbe i pidocchi per vendere la pelle!.)
———-
La è cumè l’avulèna,bèla fóra e drèinta vèna!.
(È come la nocciola,bella fuori e dentro vuota!.)
———–
L’è e rigàl che fasèva Mèrz ma la möj(un pèra ad schèrpi)!!!?.
(È il regalo che faceva Marzo alla moglie-ossia il marito non regalava niente alla moglie perchè,a quei tempi,a Marzo in campagna,si andava già scalzi!!?.)
———–
T’è un nès che,se ‘t ci ma la tèvla e t’àt zír,’t sparècc!.
(Hai un naso che,se sei a tavola e ti giri,sparecchi!.)
———-
Ho idea che mè ava pisè te Batèsme!.
(Ho idea che io abbia pisciato nel Battesimo-durante il rito!.)
———–
Bòna dmènga ma tót!.
(Buona domenica a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Dmènga vintót Sètèmbre

Dmènga vintót Sètèmbre. (Domenica 28 Settembre.) ———- T’àn si pió una burdèla da pitnè al bambòzi. (Non sei più una bambina da pettinare le bambole.)…

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

L’Abrunzadura

L’ ABRUNZADURA S’a si biènc per natura u vi vò n’abrunzadura, d’instèda la j’è idéèla per ténz tóta la pèla. L’è ‘na ròba che las

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Sabèt trenta Agöst

Sabèt trenta Agöst. (Sabato 30 Agosto.) ———— Se tvè travérs cuncóli ta n’ariv mai!. (Se vai attraverso i solchi non arrivi mai!.)… ———— La galèina

LEGGI TUTTO »
Torna su
Silver Hotel