E cóunta pió avè una bóna fàza d’una bèla pusióun

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mèrcul zdót Fèbrèr
(Mercoledì 18 Febbraio)
———-
E cóunta pió avè una bóna fàza d’una bèla pusióun !.
(Vale di più avere una buona faccia che un bel podere!.)
———-
Me a vói putè mustrè sèmpra la fàza ma tót.
(Io voglio poter mostrare sempre la faccia a tutti.)
———
E vèin l’è la tèta di vèc!.
(Il vino è la tetta dei vecchi!.)
———
Al sgrèzi,per la via,al viàza sèmpra in cumpagnia!.
(Le disgrazie,per la via,viaggiano sempre in compagnia!.Le disgrazie di solito non vengono mai sole.)
———-
L’à una fàza che u si pó zachè sóra i pgnól !.
(Ha una faccia che gli si può schiacciare sopra i pinoli!.)
———-
L’è cumè la munèda fèlsa che in la vó nisun !.
(È come la moneta falsa che non la vuole nessuno!.)
———-
Quèl l’à un gràn bèl módi ad fè.
(Quello ha un gran bel modo di fare.Ha un bel comportamento.)
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–
Sa vól di la parola”TURSÈL”?

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Sabèt vintizinch Utóbre

Sabèt vintizinch Utóbre (Sabato 25 Ottobre) ——— Alòr,sélvia e smarèin:pénsiér pió cèr zàrvèl pió fèin!. (Alloro,salvia e rosmarino:pensieri più chiari e cervello più fine!.) ———-

LEGGI TUTTO »
Ponte di Tiberio a Rimini
Dialetto e tradizioni

RIFLESSI

Rifletti ancora i tuoi  occhi ambrati incerti e lontani nei miei specchio segreto di questo  andato cuore randagio bellezza di un sogno che mi corri

LEGGI TUTTO »
Torna su
Hotel Rimini Rivazzurra