Ech iqua, scret in dialet, cu ch’al fa un buon brudett – Brodo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mett s’ e’ fogh, ad prima bòta, / metti al fuoco, come prima cosa

un tighem ad teracòta, /un tegame di terracotta,

querzie e’ fànd, senza pavura, / coprigli il fondo, senza timore,

d’oglie bon, d’uliva pura; / di olio buono, di pura oliva;

pardansol, zvàta e aj / prezzemolo, cipolla e aglio

ben tridèd, ch’in menca mai. /ben tritati, che non mancano mai.

Quand ch’e’ cminza rusulé / Quando (il tutto) comincia a rosolare

Nu farmet ilé a guardè / non fermarti lì a guardare

Nu t’baduria a stè da veda, / non perder tempo a star vedere,

cazie zò un cuciaron d’seda / ficcaci giù un bel cucchiaio di aceto

e pu seinti ach udurein / e poi sentirai che odorino

ch’ut s’impara pr’e’ camein! / che vien su per il camino!

Per e’ piò o mench saled / Per il più o men salato

Dà pu rèta me palèd, / dai ascolto al tuo palato,

mo se be’ t’vo in alegria / ma se bere vuoi in allegria

pevur seinza culumia, / (mettici) pepe senza economia,

e nu fai chès se t’seint i dul / e non far caso se senti i lagni

quant che dop u i brusa e’ cul. / quando dopo ( a qualcuno) gli brucia il culo.

Un cucier abundantein / un cucchiaio abbondantino

Ad cunserva e’ pò ‘ndè bein / di conserva può andar bene

Sfta t’ l’acqua, e te riposa / sciolta nell’acqua, e tu riposa

Aspitand che lia l’as cosa; / aspettando che lei si cuocia;

zinq minut, pu fat a pèzz, / cinque minuti, poi fatto a pezzi,

te cranzipia met zo e pess… / tu comincia a metter giù il pesce…

Arcurdansi d’avè cura, / Ricordandosi di aver cura,

prima quel che tein cutura: / (di mettere) prima quello che tiene la cottura:

ragn paghèn e si puleini, / pesci-ragni pagani e seppioline,

bà-in-chèv, sgàmbre, scarpeini, / pesce-prete (boccaincava), sgomberi, scorpene (scòrfani),

ràmb, varol, mazoli e sfoi, / rombi, spigole, caponi (gallinelle) e sogliole,

l’è tòtt prèss che fa mèll voi. / è tutto pesce che stuzzica mille voglie.

Rusùl, bisat, (pàch i sardun!), / Triglie (rossòli), bisatti (pochi i sardoni!),

capi-senti e gambaru, / capesante e gamberoni,

cagnòl, ràsp, la canuciaza / smeriglio (o verdone), rana pescatrice, (una) canocchiaccia

e po tòtt quel ch’ dà la piaza, / eppoi tutto quello che offre il mercato,

(e do purazi u s’po mett dreinta / (e due poveracce vi puoi ficcar dentro

giost per cuntantè la zeinta). / giusto per accontentar la gente).

Ch’un te pasa per la testa, / (E) che non ti passi per la testa,

(che sinà t’arvein la festa!), / (chè altrimenti rovini la festa!)

d’metie dreinta di mulet, / di metter dentro dei moli,

marloz, mormuri o zanchet! / merluzzi, mormori o cianchette (linguattole)!

Seinza prescia l’ha da cuvù / Senza fretta (tutto) deve ‘covare’

E tota l’acqua cunsumè. / e tuutta l’acqua (deve) evaporare.

E t’an gni tag ma dè dreinta / E che ci si guardi bene dal rimestare

Ch’us faria ‘na pulenta! / perché ne verrebbe fuori una polenta!

Ogni tent mov e’ tighem, / Ogni tanto muovi il tegame,

un scusset, però fa pien, / una scossetta, ma vacci piano,

e quand l’avrà fat e’ tel sora / e quando (il brodetto) avrà fatto il ‘telo’ sopra

e’ vurà di che sarà l’ora. / vorrà dire che è scoccata l’ora.

Sarvèss j amigh cun divuzion / Servi (allora) con devozione

E per ugnun la su purzion / e a ognuno la sua porzione

Senza fè parzialità / senza fare parzialità

Cum pèss o quantità, / (sia) come qualità di pesce o quantità

e cun e’ sugh, da bon cris-cien, / e con il sugo, da buon cristiano,

fa un po’ pr’om, chi i bagna e’ pen. /fa un po’ per ciascuno, che vi inzuppino il pane.

Quant ch’ja avràà pluchè enca ‘l speini / Quando avranno piluccato financo le spine

Dal mazoli o dal scarpeini / dei caponi o degli scòrfani

Di chi vaga un po’ a l’antiga / dì (loro) che vadano un po’ all’antica

Strufandi e’ piat sa la muliga: / ripulendo il piatto con la mollica:

me ho fni, Giani, e at vialut / io ho finito, Gianni, e ti saluto

sa du brazi, cume i mut. / con le due braccia, come i muti.

Walter Fabbri

 

 

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Martidé víntísè Agöst

Martidé víntísè Agöst . (Martedì 26 Agosto.) ————- Uraziòun ad ringraziamént e dmanda. ————-… Signôr at ringrèzi d’avèm fàt pruvè al dificùltà perchè isè ho

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
arabel