E róba e lèdre quant quèl che tèin vèrt e sac

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mercledi tre Setèmbre
(Giovedì quattro Settembre.)
———–
Um pèr che tè òz t’àva vòia ad zóca zala!.
(Mi sembra che te oggi abbia voglia di zucca gialla(di farmi arrabbiare.)
———–
Questa am la lègh m’ùn déda!.
(Questa me la lego a un dito!.)
———–
E róba e lèdre quant quèl che tèin vèrt e sac.
(Ruba il ladro quanto quello che tiene aperto il sacco!.)
———–
Te pulèr un gnè pèsa la matèina,se stà zét e gàl,e chènta la galèina!.
(Nel pollaio non c’è pace la mattina,se stà zitto il gallo,canta la gallina!.)
———–
Se al ròbi us pèr che al vaga mèi l’è perchè àn tnèm count ad qualcosa!.
(Se le cose ci sembra che vadano meglio è perchè non teniamo conto di qualcosa!.)
———–
Quèl e màgna sèmpra e pèn a tradimént!.
(Quello mangia sempre il pane a tradimento!.)
————
E capitalisme us bèsa sl’idea che us pòsa “vinz”.
E sucialisme us bèsa sl’idea che us pòsa “parègè”.
E misticisme us bèsa sl’idea che us pòsa “abandunè”.
(Il capitalismo si basa sull’idea che si possa “vincere”.
Il socialismo si basa sull’idea che si possa “pareggiare”.
Il misticismo si basa sull’idea che si possa “abbandonare”.)
————-
Us casca sèmpra da la pèrta che us pènd!.
(Si cade sempre dalla parte che si pende.)
————–
Bóna zùrnéda ma tót !.
(Buona giornata a tutti!.)
————

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Mèrcul vintisèt Agöst

Mèrcul vintisèt Agöst. (Mercoledì 27 Agosto.) ———– L’è piò sfortunèd d’un chèn tla cisa!. (È più sfortunato di un cane in chiesa!.)… ————- Un sa

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Mércul prim Utóbre

Mércul prim Utóbre (Mercoledì primo Ottobre) ——— Us cmínza a vèrz la pòrta ma l’invèrne!. (Si comincia ad aprire la porta all’inverno!.)… ———– Chi sgrazièd,ma

LEGGI TUTTO »
Torna su
Ristorante la Cappa Rimini