Giuvidé trenta Utóbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Giuvidé trenta Utóbre
(Giovedì 30 Ottobre)
———-
Se i calzún ma la möj te ‘t lasaré un quaióun prèst ‘t dvantarè!.
(Se i pantaloni alla moglie lascierai un coglione presto diventerai!.)
———-
Un òm che us impegna per fès la chèsa un è ambiziós,l’è snó previdèint e sàg!.
(Un uomo che si impegna per farsi la casa non è ambizioso,è solo previdente e saggio!.
———–
L’unestà e la gentilèza l’àvria da ès matèrie da insgnè a scola!.
(L’onestà e la gentilezza dovrebbero essere materie da insegnare a scuola!.)
————
Studiè burdèll!Guai dòp a rimpianz la scòla.
(Studiate ragazzi!Guai dopo rimpiangere la scuola.)
———-
Nuvembre,che sia bèl o brót,in campagna e mór sempra tót.
(Novembre,che sia bello o brutto,in campagna muore sempre tutto.)
———-
E scritór uriginèl un è quèl che un imita nisun,ma quèl che nisun e sa imitè.
(Lo scrittore originale non è quello che non imita nessuno,ma quello che nessuno sà imitare.)
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Il Liscio

“Romagna mia, Romagna in fiore, tu sei la stella, tu sei l’amore…”; quante volte abbiamo cantato questo ritornello? Si perché è il valzer più cantato

LEGGI TUTTO »
La palata
Dialetto e tradizioni

Martidè dó Dicembre

Martidè dó Dicembre (Martddì 2 Dicembre) ——— Me prèim tón ad Maz,se t’àt stènd in tèra a pènza in só,e mèl tla schína ta ne

LEGGI TUTTO »
Ponte di Tiberio a Rimini
Dialetto e tradizioni

RIFLESSI

Rifletti ancora i tuoi  occhi ambrati incerti e lontani nei miei specchio segreto di questo  andato cuore randagio bellezza di un sogno che mi corri

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
SISTEMI IRRIGAZIONE E-COMMERCE