“Il Bar e i Riminesi”, poesia di Maurice de Pasinis

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Che cosa sarebbe un Riminese,

Senza il suo bar?

 

Momento di gioco spensierato,

Indimenticabile gelato in compagnia,

Nelle sere estive

 

Partite su partite a briscola e tresette,

O al calciobalilla

Che hanno scandito il gioco della vita

Nella serena matura età

O nella beata gioventù riminese

 

Rito del caffè e del giornale

Che si ripete giorno dopo giorno

 

Sei e sempre sarai,

Nostro Bar,

Impareggiabile luogo-mito

Nel nostro cuore di Riminesi

D’ogni parte

 

M.P. 05/02/2017

Potrebbero interessarti:

Ricordo di Rimini di un tempo
Dialetto e tradizioni

Òz un gnè nisuna viamènza

Sabèt sèt Fèbrèr (Sabato sette Febbraio) ———- Òz un gnè nisuna viamènza!. (Oggi non c’è nessuna intenzione di cominciare!.) ———- Sgnurèina l’am permèt stè bal?

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Contachilometro rimini