“Il Mare e i Riminesi (e non)”, poesia di Maurice de Pasinis

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Cosa sarebbe un riminese,

Senza il suo mare?

 

Uno sguardo verso l’infinito,

La libertà dagli schemi e

Dagli obblighi sociali,

Terra di conquista,

Punto di aggregazione,

 

Scrigno di ricordi indelebili

Scolpiti eterni dal sole,

 

Quadro che si ridipinge d’amore

All’arrivo di ogni buona stagione

 

Questo tu, nostro mare,

Sei e sempre sarai

Luogo principe del nostro cuore

Di Riminesi & non.

 

M.P. 21/01/2017

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Vènèr vintinòv Agöst

Vènèr vintinòv Agöst. (Venerdì 29 Agosto.) ———— Che zuvnòt e va cumè una pala da sciòp. (Quel ragazzo corre come una palla di fucile.)… ————

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Dmènga vintùn Sètèmbre

Dmènga vintùn Sètèmbre. (Domenica 21 Settembre.) ———- Bsògna che am férma a cambiè l’àqua ma gl’ulívi !. ———-… Mè al cnòs bèin e mèl dla

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
bedandbreakfastbb-pacchetti