“Il Mare e i Riminesi (e non)”, poesia di Maurice de Pasinis

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Cosa sarebbe un riminese,

Senza il suo mare?

 

Uno sguardo verso l’infinito,

La libertà dagli schemi e

Dagli obblighi sociali,

Terra di conquista,

Punto di aggregazione,

 

Scrigno di ricordi indelebili

Scolpiti eterni dal sole,

 

Quadro che si ridipinge d’amore

All’arrivo di ogni buona stagione

 

Questo tu, nostro mare,

Sei e sempre sarai

Luogo principe del nostro cuore

Di Riminesi & non.

 

M.P. 21/01/2017

Potrebbero interessarti:

Mosconi di una volta
Dialetto e tradizioni

Vènèr sèt Nuvèmbre

Vènèr sèt Nuvèmbre (Venerdì sette Novembre) ——— L’àj còt e’ póza tre dè da la boca e da e cúl òt!. (L’aglio cotto puzza tre

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Vènèr diés Utóbre

Vènèr diés Utóbre (Venerdì dieci Ottobre) ———- Sèint cum che tóna,l’è e dièvul che scarióla la su möj !. (Senti come tuona,è il diavolo che

LEGGI TUTTO »
Torna su
Parco divertimento Fiabilandia