La fèma la fà parlè ènca i mótt

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidè víntiquatre Fèbrèr
(Martedì 24 Febbraio)
———-
In quarèsma, quèlc fiurèt, us tira fóra d’è casèt
(In Quaresima,qualche fioretto,si tira fuori dal cassetto.In questo periodo ci si propone di adempiere a qualche piccolo voto!.)
———-
La fèma la fà parlè ènca i mótt.
(La fame fa parlare anche i muti.)
———-
Basta che àn fasèma la morta de sórs.
(Basta che non facciamo la morte del topo.Cercare di non trovarsi in una situazione senza via di fuga.)
———-
Sgnúr,prèt e mlún,iè una màsa ma poc di bón!.
(Signori,preti e meloni,sono molti ma pochi dei buoni!.
Detto caratteristico dell’animo romagnolo dove,anche i preti,accettavano certe battute con un sorriso!.)
———–
Un che l’insógna i fiur te mès ad Maz l’è da prèsa me trapass!.
(Uno che sogna i fiori nel mese di Maggio è vicino al trapasso!.
Ossia va presto al cimitero.)
———–
Ta la è vú la fióla de re!.
(L’ài avuta la figlia del re!.Hai avuto una bella batosta.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———-
Cumè che us dís in itaglièn la parola”VULARÈINA”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

IL DISTACCO

Mi trovo in un luogo sperduto e lontano alla ricerca di me stesso per capire se è davvero possibile vivere senza alcun compromesso mentre il

LEGGI TUTTO »
porto di Rimini
Dialetto e tradizioni

E MI MER

L’E’ DA NA MASA CHE E MI MER U S’INCAZA E ROGN US RUGLA E BOTA FURA UN SACH D’RUBAZA SA CLA MUNDEZA CHE NUN

LEGGI TUTTO »
Torna su
SH Web agency