La pulenta. La polenta.

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La pulenta.
Luna sfata te caldìr
fròtt de sol e d’la fadiga,
t’fèmagnè chi
arcolt da tonda ma la tèvla
è sa è travai cativ dla fèma.
Mo enca è sapor dolc
dal paroli dète pine
senza avenz te piat dl’anma.
La miseria grosa la sta tla testa
na tla penza!

La polenta.
Luna sciolta nel caldaio
frutto di sole e di fatica,
sazi chi
raccolto attorno ad una tavola
sa il travaglio cattivo della fame.
Ma anche il sapore dolce
di parole dette piene
senza avanzi nel piatto dell’anima.
La miseria grande sta nella testa
non in pancia!

Giancarlo Frisoni

Potrebbero interessarti:

porto canale Rimini
Dialetto e tradizioni

Vènèr vintùn Nuvèmbre

Vènèr vintùn Nuvèmbre (Venerdì 21 Novembre) ——— Un ‘s po mèt una roba róta sóra un rapèzz!. (Non si può mettere una cosa rotta sopra

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Ogni lasèda la è pérsa

Giuvidé quing Znèr (Giovedì 15 Gennaio) ———- Ogni lasèda la è pérsa. (Ogni lasciata è persa.Si perdono tutte le occasioni che si lasciano sfuggire.) ———-

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Lundè vintidò Sètèmbre

Lundè vintidò Sètèmbre. (Lunedì 22 Settembre.) ———– L’èspert ad zóg de palòun un fà mai “trèg”!.Se ul fasès un faria pió l’èspert!. (L’esperto del gioco

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
parco zoo safari ravenna