La tèra un tlà pórta via e vèint

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La tèra un tlà pórta via e vèint!.
(La terra non te la porta via il vento!.)
———-
L’èra un pèz che è nón e fasèva al bóti slà”sgrignóuna”
Era un pezzo che il nonno faceva a botte con la “morte”!.Al nonno,che era in punto di morte,per facilitare la salita in cielo della sua anima si arrivava al punto di mandare un familiare sul tetto a togliere alcuni coppi per velocizzare il penoso trapasso!.)
———-
Indóv che un pasa e frèd un pasa gnènca e chèld!.
(Dove non passa il freddo non passa nemmeno il caldo!.
I montanari,portavano maglie di lana sia d’inverno che d’estate.)
———-
Möcia só che sta per pióv!.
(Ammucchia in fretta che sta per piovere!.Il detto era riferito ai contadini che,arrivando un temporale,is affettavano ad ammucchiare l’erba per il fieno affinchè non venisse compromesso il raccolto.)
———
Tót de cara bróta linguàza!.
(Levati dai piedi brutta linguaccia!.Questa frase si diceva a chi era solito sparlare di tutti e di tutto!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———-
Cumè che us dís,in italièn,la parola”FIÈZA”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Dmènga diés Agöst

Dmènga diés Agöst. (Domenica 10 Agosto.) ———— Admèn t’avrè quel che t’è custrui òz!. (Domani avrai quello che hai costruito oggi.)… ————- Zùnzlòun vàt a

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Perché Siam Romagnoli…

Perché “malassandè, pataca” è meglio del prozac… Perché la piadina è un gran bagascia luvacciosa e fa l’amore con tutti, anche col kebab e lo

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
bedandbreakfastbb-pacchetti