Lundé quatre Agöst, l’è un més ancora dèbul, sperèma che us rinforza prèst

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lundé quatre Agöst,l’è un més ancora dèbul,sperèma che us rinforza prèst!.
(Lunedì quattro Agosto,è un mese ancora debole,speriamo che si rinforzi presto!.)
————–
I cumplimèint iè cumè i fóngh,spès i piö bèl iè i piö invalnèd!.
(I complimenti sono come i funghi,spesso i più belli sono i più velenosi!.)
—————–
Quand che e cuntadèin l’è sóra e figh un cnòs nè e parèint nè l’amigh.
(Quando il contadino è sopra il fico non conosce nè il parente nè l’amico.)
—————-
L’amór nèd a carnevèl e mór in quarésma!.
(L’amore nato a carnevale muore in quaresima!.)
—————–
E caràtèr di rumagnúl
————————
E mèr:ui da l’ardór e la pasiòun per l’avéntùra.
La pianura:l’ai ha insgné che e bènèser e vèin da e lavór e da i sacrifizi.
La muntagna: l’ai ha svilupè e séns dla misura,dla sobrietà e dl’impègn.
(Il carattere dei romagnoli)
—————————–
Il mare:ha dato loro l’ardore e la passione per l’avventura.
La pianura: gli ha insegnato che il benessere viene dal lavoro e dai sacrifici.
La montagna: ha sviluppato il senso della misura,della sobrietà e dell’impegno.)
—————–
La dòna bèla l’àns cuntèinta,clà bróta l’às lameinta!.
(La donna bella non si accontenta,quella brutta si lamenta!.)
—————–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

I caplét

E’ tempo di cappelletti e tutte le amiche “azdore e non “sono impegnate davanti al tagliere … allora io per ricordare questo poetico momento tanto

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

E rigal ad Nadel

“ E rigal ad Nadel…” L’era arvat ormai Nadel e la Giana me marid L’ai vuliva propia fe per rigal un bel vistid Da nascost

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Lunêri di Smembar

Il Lunêri di Smembar è un lunario-calendario famoso nel territorio Romagnolo. Viene pubblicato ininterrottamente dal 1845, esce tradizionalmente l’11 novembre, giorno di San Martino Il calendario è

LEGGI TUTTO »
Torna su
hotel baia marina cattolica