Martidé dó Setèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidé dó Setèmbre
(Martedì due Settembre.)
———–
Indóv che tòna un fàt,l’à balènè un’idea !.
(Dove tuona un fatto,ha lampeggiato un’idea!.)
———–
Pió us gràta la schèina me gàt piò l’èlza la códa!.
(Più si gratta la schiena al gatto più alza la coda!.)
———–
Dútúr e guèri al fà strage slà tèra!.
(Dottori e guerre fanno strage sulla terra!.)
———-
Gioventó in libertà,vcíaìa in misèria!.
(Gioventù in libertà,vecchiaia in povertà!.)
———-
Tomba preparèda,morta ritardèda.
(Tomba preparata,morte ritardata.)
———
Me gàzót zígh e Signór ui fa e nid!.
(All’uccello cieco il Signore gli fa il nido!.)
———-
Ogni soluziòun la pô generè di nóv prublèmi!.
(Ogni soluzione può generare nuovi problemi!.)
———-
Adès l’è un pô che quand che pióv e dilóvia!.
(Adesso,è un po’,che quando piove diluvia!.)
———-
La sucietà l’è un múl;se tlà spènz trop l’at da ad chèlz e l’at arbórta.
(La società è un mulo;se la spingi troppo ti da di calcio e ti ribalta.)
———–
Bóna zurnèda ma tót!
(Buona giornata a tutti!.)
————

Renato fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Perché Siam Romagnoli…

Perché “malassandè, pataca” è meglio del prozac… Perché la piadina è un gran bagascia luvacciosa e fa l’amore con tutti, anche col kebab e lo

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

E pètross

Speśa un bósch poch drì d’un fòs, tôt i dé uiè un pè…tross, che sfurgata a tla tera da mateina fina sera, e pó u

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

E CAGNET di Luciano Monti

Per gli affezionati del dialetto ecco una mia zirudella tragicomica… av salut Luciano “E CAGNET” UIERA UN VECC A SLA PALEDA CHE L’AVEVA IN TLA

LEGGI TUTTO »
Torna su
Materiali edili vendita online