Martidé dòg Agöst

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidé dòg Agöst.
(Martedì 12 Agosto.)
————-
Nu t’arènd mai;ad sòlit l’è l’útma céva de maz clà vèrz la porta!.
(Non arrenderti mai;di solito è l’ultima chiave del mazzo che apre la porta!.)
————
E dulór,se cundivis,us divid:
La felicità,se cundivisa,l’às radòpia!.
(Il dolore,se condiviso,si divide:
La felicità,se condivisa si raddoppia!.)
————–
In Italia,nisùn lavor,us fà te tèimp e se prèzi stabilid!.
(In Italia,nessun lavoro,si fà nel tempo e con il prezzo stabilito!.)
—————
La vita l’è un rigàl e l’è per quèst che ùs cèma “présént”!.
(La vita è un regalo ed è per questo che si chiama”presente”!.)
————–
L’insalèda ad campagna l’às cúnza quand cl’às màgna.
(L’insalata di campagna si pulisce quando si mangia.)
————–
Per sénza gnínt un scròla la códa gnènca e chèn!.
(Per niente non muove la coda neanche il cane!.)
————–
Bóna zurnèda ma tót !.
(Buona giornata a tutti!.)
—————-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Un lago d’amore

Sul lago due cigni colmi di amore, nel paesaggio infinito di color e natural candore. Anime distese corpi rilassati, pensieri e ricordi nei momenti passati.

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Martidé quatre Nuvèmbre

Martidé quatre Nuvèmbre (Martedì quattro Novembre) ——— L’è trop tèrd ciud la porta dòp che i ha rubè i bóv!. (È troppo tardi chiudere la

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
SH Web agency