Martidè trenta Dicèmbre: A so pin cumè l’óv

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidè trenta Dicèmbre
(Martedì trenta Dicembre)
———-
Al róbi veramèint bóni a gliè:pèn d’un dé,furmaj d’un mès,vèin d’un an e dóna ad vint an.
(Le cose veramente buone sono:pane di un giorno,formaggio di un mese,vino di un anno e donna di venti anni.
———-
A so pin cumè l’óv.
(Sono pieno come l’uovo.)
———-
Ja fat baraca si pi tl’èbi!.
Hanno fatto baldoria con i piedi nell’abbeveratoio!.Dopo aver mangiato e bevuto un po’ troppo,serviva una sbollita con i piedi a bagno.)
———–
L’ha fat una gata da òglie sènt!.
(Ha fatto una sbornia da olio santo!.Fare una sbornia tale da arrivare vicino alla morte.)
———-
Bsògna magnè quèll che pasa e cunvèint.
(Bisogna mangiare quello che passa il convento.Bisogna accontentarsi di ciò che c’è in tavola.)
———-
Quèl ch’ù n’astròza,l’ingrasa.
(Quello che non strozza ingrassa.Non bisogna scartare tante cose.)
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–
Sa vól di la parola”Gambarela”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Battigia di Rimini
Dialetto e tradizioni

Dmènga trenta Nuvèmbre

Dmènga trenta Nuvèmbre (Domenica 30 Novembre) ——— L ‘è cumè andè d’atòrna m’ùn böz ad vespi. (È come andare attorno a un nido di vespe.)

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Dmènga quatòrg Sètèmbre

Dmènga quatòrg Sètèmbre. (Domenica 14 Settembre.) ———- Quèl u s’agrèsta a fè un piasèr. Quello si trattiene dal fare un piacere.… ———- Una gòzla de

LEGGI TUTTO »