Martidé víntísè Agöst

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidé víntísè Agöst .
(Martedì 26 Agosto.)
————-
Uraziòun ad ringraziamént e dmanda.
————-
Signôr at ringrèzi d’avèm fàt pruvè al dificùltà perchè isè ho imparè e mòdi ad sopraviv.
At ringrèzi d’avèm fàt incuntrè l’arùghènza perchè isè ho putú imparè e valór d’lumiltà.
At ringrèzi d’avèm cuncès la suferènza dla malatia e la dificùltà dla miseria perchè isè ho putù vìv e gran valór dla sulidarietà.
Signôr,adès at vuria dmàndè una ròba:un sàría ora d’avè,ènca mè,una bèla bòta ad cûl?.
At ringrèzi in antècip.
—————–
Preghiera di ringraziamento e domanda.
—————–
Signore ti ringrazio di avermi fatto provare le difficoltà perché così ho imparato a sopravvivere.
Ti ringrazio d’avermi fatto incontrare l’arroganza perché così ho potuto imparare il valore dell’umiltà.
Ti ringrazio d’avermi concesso la sofferenza della malattia e la difficoltà della miseria perchè così ho potuto vivere il grande valore della solidarietà.
Signore,adesso vorrei domandarti una cosa:non sarebbe ora d’aver e,anch’io,una bella botta di culo?
Grazie in anticipo!….
—————

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

barzelletta sul Paradiso
Dialetto e tradizioni

In paradiso

Siamo sul cielo che sovrasta la Romagna. San Pietro – San Pierino, per i romagnoli – sta seduto su una nuvoletta prospiciente la porta del

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Giuvidé zdòt Sètèmbre

Giuvidé zdòt Sètèmbre. (Giovedì 18 Settembre. ——— D’autón se ui è la brèina e piov èintra la matèina,se invézi uiè la rugièda l’è bèla tóta

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

ZVANEIN E MARIOZZA

Non dialogo interiore alla Joyce ma esteriore alla George, nel parco Marecchia. (Da far correggere a Cupido Duff… è la prima volta che scrivo in

LEGGI TUTTO »
Torna su
sgr-rimini