In zèrt chès ui vó pròpia la bièda de sumar

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mércul quìng Utóbre
(Mercoledì 15 Ottobre)
———-
Se ogni bèc l’avès un lampiòun
chi sa la nòta che illuminaziòun!.
(Se ogni becco avesse un lampione chi sà la notte che illuminazione!.)
———-
L’è brótt cumè la fèma!.
(È brutto come la fame!.)
———
In zèrt chès ui vó pròpia la bièda de sumar!.
In certi casi ci vuole proprio la biada del somaro-ossia il bastone!.
———-
E stà sèmpra di drè cumè al pali de chèn.
(Stà sempre dietro come i testicoli del cane.)
———-
Ma zèrt persòuni bsógna mètie e zôgh s’àl spàli!.
A certe persone bisogna metterci il giogo sulle spalle-per renderle docili,addomesticarle!.
———-
L’ha la tèsta cumè un bgòunz!.
(Ha la testa come un bigoncio-piccolo tino-!.)
———
Mi fiól znèin bsógna tnèi la cavèza curta!.
Ai figli piccoli bisogna tenergli la capezza corta(corda corta)!.
———-
L’è stil cumè un vèl ad zvòla !.
(È sottile come un velo di cipolla!.)
———–
T’àm e cavè da un mèl per mètmi t’un pèzz!.
(Mi hai levato da un male per mettermi in uno peggiore!.)
———
L’è una gran fadíga avè e cúl chèld sla camisa curta!.
È una gran fatica avere il culo caldo con la camicia corta!.
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Mosconi di una volta
Dialetto e tradizioni

Vènèr sèt Nuvèmbre

Vènèr sèt Nuvèmbre (Venerdì sette Novembre) ——— L’àj còt e’ póza tre dè da la boca e da e cúl òt!. (L’aglio cotto puzza tre

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Vènèr trè Utóbre

Vènèr trè Utóbre. (Venerdì tre Ottobre.) ———- L’à pavúra ch’ui vènga a manchè la tèra sòta i pi. Ha paura che gli venga a mancare

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Dmènga zinc Utóbre

Dmènga zinc Utóbre (Domenica 5 Ottobre) ———- Per s.Simòun staca i bu da e timòun. Per S.Simone stacca i buoi dal timone.… ———– Per S.Martèin

LEGGI TUTTO »
Torna su
SISTEMI IRRIGAZIONE E-COMMERCE