Mércul trèntun Dicèmbre: Lasa andè ad fè e buratèin.

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mércul trèntun Dicèmbre
(Mercoledì 31 Dicembre)
———-
Lasa andè ad fè e buratèin.
(Lascia andare di fare il burattino.Smetti di comportarti in modo ridicolo.)
———-
I burdèl in è bón ad stè fermi;i vèc in è bón ad stè zèt.
(I bambini non sono capaci di stare fermi;i vecchi non sono capaci di stare zitti.)
———-
La pigra la s’è sgravèda prèima de tèimp.
(La pecora si è sgravata prima del tempo.È andato a male l’agnellino.)
———–
A sèm scapè tót da un bus!.
(Siamo usciti tutti da un buco.
Abbiamo tutti la stessa origine.)
———–
E bustrèng l’è un dólz nustrèn che i fasèva i cuntadèin.
(Il bustrengo è un dolce nostrano che facevano i contadini.)
———–
La curèina la ha l’àqua ma la schèina.
(Il garbino ha l’acqua alla schiena.Lo scirocco è un vento che porta con se la pioggia.)
———–
Quèl l’è un che quand e zcór ui chèica drè.
(Quello è uno che quando parla gli spinge dietro.È uno che rafforza molto il suo parlare.)
———–
Auguri ma tót ad bóna fèin e bón inizie d’àn!.
(Auguri a tutti di buona fine e buon inizio d’Anno!.)
———–
Sa vól di la parola “GARNISÈIN”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Parole in dialetto romagnolo

La lingua romagnola, derivante dal gallo-italico, è caratterizzata dal valore delle consonanti che conferiscono al fraseggio la sua originalità. Essa ricorda un mondo e uno

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Lundè vintidò Sètèmbre

Lundè vintidò Sètèmbre. (Lunedì 22 Settembre.) ———– L’èspert ad zóg de palòun un fà mai “trèg”!.Se ul fasès un faria pió l’èspert!. (L’esperto del gioco

LEGGI TUTTO »
Torna su
arabel