Mércul 24 Dicèmbre: La vanga malandèda la amàza e purèt e la piantèda!

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mércul 24 Dicèmbre
(Mercoledì 24 Dicembre)
———
Us zcór de chèn per di de padròun.
(Si parla del cane per dire del padrone.Si parla del cane,ma sotto sotto,si vuol dire del padrone senza essere troppo espliciti.)
———-
L’a i è arvènza tla stala!.
(Gli è rimasta nella stalla!.La figlia non si è sposata;cosa che,una volta,era ritenuta quasi una disgrazia.)
———–
Ui fa mèl la mèna dla “borsa”!.
(Gli fa male la mano della “borsa”!.Il detto si riferiva a chi trovava ogni scusa per non pagare i debiti.)
———-
La vanga malandèda la amàza e purèt e la piantèda!.
(La vanga malandata uccide il povero e il filare della vigna!.Senza gli attrezzi giusti aumenta la fatica e viene male il lavoro.)
———
Lavóra bèin,lavóra mèl,lavora fina in sè cavdèl;quand che e padròun e vèin a vdè,in sè cavdèl,us mèt da sdè!.
(Lavora bene,lavora male,lavora fino in fondo al campo;quando il padrone viene a vedere al cavedale si mette a sedere.Si invidiava il padrone che,al cavedale ossia in fondo al campo,si sedeva all’ombra.)
———-
L’andèva a “opra”
(Andava a “opera”.Erano gli operai braccianti che andavano ad aiutare i contadini nei nei campi,nei giorni di punta,in special modo per la mietitura.)
———-
Bòna zurnèda e bón S. Nadèl ma tót!.
(Buona giornata e Buon S.Natale a tutti!.)
———-
Sa vól di la parola”FISCIA”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Cosa amo di te

Amo di Rimini le cene in spiaggia d’estate Le passeggiate al mare d’inverno Il momento dei girasoli Il momento dei papaveri Amo le galline al

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

L’Abrunzadura

L’ ABRUNZADURA S’a si biènc per natura u vi vò n’abrunzadura, d’instèda la j’è idéèla per ténz tóta la pèla. L’è ‘na ròba che las

LEGGI TUTTO »
Arco d'Augusto
Dialetto e tradizioni

Mércul zinch Nuvèmbre

Mércul zinch Nuvèmbre (Mercoledì cinque Novembre) ———- Bsógna stè atèinti perchè quèl l’è brèv a tirè ad schèrma!. (Bisogna stare attenti perchè quello è bravo

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
sgr-rimini