E MI MER

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

L’E’ DA NA MASA CHE E MI MER U S’INCAZA
E ROGN US RUGLA E BOTA FURA UN SACH D’RUBAZA
SA CLA MUNDEZA CHE NUN DA BON CRIS-CEN
AI BOTEM ZO DREINTA TOT, TOT QUANT INSEN
DAI DETERSIV, PETROLI E I VLEIN AD OGNI SORT
ME AN SO ANCORA CUM CHE FAZA A NU ES MORT
TOT AL SCHIFEZI LO PUREIN E BOTA FORA
CHE PER LIBRES AD TOT UN BASTARIA ZENT’AN ANCORA
E NUN CHE A SEM CRISU’ SA LO FIN DA BURDEL
DREINT TLA SU AQUA CERA CHE TIMP BEL
QUANT CA CUREMIE DRI’ MI CAVALUC MAREIN
E MA CHI PESS D’ARZENT SI NOST AMIGH INSEIN
E SORA AD NUM CHE SOLATIN AD ZOGN E GIVA
QUEST L’E’ LA VITA E ANCHE E MER PO US GUDIVA
MA ADES CL’E’ PAS TENT AN E OGNI DE
SIA SE CHELD CHE E FRED ME A SO ILE’
E UM VIN DA PIANZ QUANTE’ CHE AL SINT URLE’
E A PATI’ CUME’ NA BES-CIA UFESA TOTA LA NOTA E DE’
E ALORA ME A ZIRCH DA FEI CURAZ CUME’ CA POSS
E AI RACONT AD QUANT CA L’HO IMPARE’ DA CNOSS
DI MI PRIM PAS AD CLA SU AQUA VIVA E AZORA
CHE LAM CULEVA DREINTA CUME’ CHE FOSS PER ME LA COLA…

Traduzione in Italiano

“ IL MIO MARE …“

E’ DA MOLTO TEMPO CHE IL MIO MARE SI ARRABBIA
SI LAMENTA E SI ROTOLA E BUTTA FUORI UN SACCO DI ROBACCIA
CON QUELL’IMMONDIZIA CHE NOI DA BUONI CRISTIANI
GLI GETTIAMO DENTRO TUTTI, TUTTI QUANTI INSIEME
DAI DETERSIVI, PETROLIO E VELENI DI OGNI SORTA
IO NON SO ANCORA COME FACCIA A NON ESSERE ANCORA MORTO
TUTTE LE SCHIFEZZE LUI POVERINO BUTTA FUORI
CHE PER LIBERARSI DI TUTTO NON BASTEREBBERO CENT’ANNI ANCORA
E NOI CHE SIAMO CRESCIUTI CON LUI FIN DA BAMBINI
DENTRO LA SUA ACQUA CHIARA CHE TEMPI BELLI
QUANDO CORREVAMO DIETRO AI CAVALLUCCI MARINI
E A QUEI PESCI D’ARGENTO ASSIEME AI NOSTRI AMICI
E SOPRA DI NOI QUEL (TIEPIDO) SOLE DI GIUGNO DICEVA
QUESTA E’ LA VITA E ANCHE IL MARE POI SI BEAVA
MA ADESSO CHE SONO PASSATI TANTI ANNI E OGNI GIORNO
SIA CON IL CALDO CHE CON IL FREDDO IO SONO LI
MI VIENE DA PIANGERE QUANDO LO SENTO URLARE
E PATIRE COME UNA BESTIA OFFESA TUTTA LA NOTTE E IL GIORNO
E ALLORA IO CERCO DI FARGLI CORAGGIO COME POSSO
E POI GLI RACCONTO DI QUANDO L’HO CONOSCIUTO
DEI MIEI PRIMI PASSI NELLA SU ACQUA VIVA E AZZURRA
CHE MI CULLAVA DENTRO COME FOSSE PER ME LA CULLA…

 

Luciano Monti

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

L’è carg cumè la svèglia

Lundè dó Mèrz (Lunedì due Marzo) ———– L’è carg cumè la svèglia. (È carico come la sveglia. Significa che basta poco per farlo scattare.) ———–

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Romagnolo lingua o dialetto?

L’Unesco ha pubblicato uno studio sulle lingue in via d’estinzione affermando che nel giro di 50 anni molte lingue scompariranno. Purtroppo tra queste risulta esserci

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
arabel