Ogni lasèda la è pérsa

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Giuvidé quing Znèr
(Giovedì 15 Gennaio)
———-
Ogni lasèda la è pérsa.
(Ogni lasciata è persa.Si perdono tutte le occasioni che si lasciano sfuggire.)
———-
L’è mèi pluchè un òs che nè un bastòun.
(È meglio piluccare un osso che un bastone.È meglio accontentarsi di poco che di niente.)
———–
L’óm che dís ad lèz al dóni cumè un libre vèrt a sò cunvint che lèza una màsa te lèt.
(L’uomo che dice di leggere le donne come un libro aperto sono convinto che legga molto a letto.)
———–
Ui ha dè chèrta bienca e lèa l’ài n’à dèt ad tót i culur!.
(Gli ha dato carta bianca e lei gli e n’ha dette di tutti i colori!.)
————
Al dóni al n’à mai gnint da di,però l’il sa di tènt bèin!.
(Le donne non hanno mai niente da dire,però lo sanno dire così bene!.)
———-
A vagh tl’órt,a trov un frè mort,ai tir só la camisa e hai tàj la radisa!.
(Vado nell’orto,trovo un frate morto,gli tiro su la camicia e gli taglio la radice!.Questa è la filastrocca del “cavolfiore”.)
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–
Sa vól di la parola”BIRIÖNDA”?
———-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Ponte di Tiberio
Dialetto e tradizioni

Pia e Berto

Nel lontan 47 abitava in una via na ragaza, tutta tette che portava il nome Pia. Arrivò da e zitadon un ragaz : Zaghini berto

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

OSPITE

Coccolata dal tuo immenso mare ogni giorno fiduciosa nuoto nella sua acqua rassicurante sento l’abbraccio delle onde tutto intorno i miei piedi accarezzano come mano

LEGGI TUTTO »
Torna su
sgr-rimini