Òz un gnè nisuna viamènza

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sabèt sèt Fèbrèr
(Sabato sette Febbraio)
———-
Òz un gnè nisuna viamènza!.
(Oggi non c’è nessuna intenzione di cominciare!.)
———-
Sgnurèina l’am permèt stè bal?
Um dispis a sò za só!.
(Signorina permette questo ballo?Mi dispiace sono già su!.
Ossia sono già impegnata!.)
———–
Fin che a magn i frótt l’è un gran piasèr,s’à magn la pènta l’è un gran dulòr.
(Fino a che mangio i frutti è un gran piacere,se mangio la pianta è un gran dolore.
Spendere i soldi degli interessi è un piacere,non lo è spendere il capitale!.)
———-
E vèin l’è nemig dl’om,mo l’om che scapa davènti e nemig l’è un gran vigliac,.
Il vino è nemico dell’uomo,ma l’uomo che fugge davanti al nemico è un gran vigliacco!.
———-
Al doni agl’iè cumè e pèsc :bsógna dèl via finchè l’è frèsc.
(Le donne sono come il pesce:bisogna darlo via finchè è fresco.)
———–
Quand che la dóna la fà la bughèda la dvèinta indiavulèda.
(Quando la donna fa il bucato diventa indiavolata.Quindi è bene lasciarla lavorare in pace.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———-
Sa vól di la parola”BISÈST?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Gabbiani sul mare
Dialetto e tradizioni

La Sipa

Altride’ a se marche’ do vicet ise’ atache’ tra la zeinta divartida per discut sora la sipa un e giva, che pio’ gros che la

LEGGI TUTTO »
barzelletta avvocato
Dialetto e tradizioni

Barzellette Riminesi

Tre amici alla stazione di Rimini , l’altoparlante annuncia ‘il treno Ravenna-Ancona arriverà con un ritardo di un’ora’. I tre amici decidono di ingannare l’attesa

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Vènèr trè Utóbre

Vènèr trè Utóbre. (Venerdì tre Ottobre.) ———- L’à pavúra ch’ui vènga a manchè la tèra sòta i pi. Ha paura che gli venga a mancare

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Gambero Pazzo