Per San Bascèn e trèma la códa me chèn

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidé vint Znèr
(Martedì 20 Gennaio)
———-
Per San Bascèn e trèma la códa me chèn.
(Per San Sebastiano(20 Gennaio)trema la coda al cane.Per il gran freddo.)
———-
Quèl l’è cumè la “colpa”che un la vó nisun.
(Quello è come la”colpa”che non la vuole nessuno.)questo detto è riferito a chi è sgradito ovunque.
———-
Dónca,dónca,per fè e muradór ui vó la còunca!.
(Dunque,dunque,per fare il muratore ci vuole la conca!.)
———-
Un pèz e cór e chèn e un pèz e lévre!.
(Un pezzo corre il cane e un pezzo la lepre!.Quì si allude ad un difficile innamoramento.)
———-
Stà atèinti a nu tirè tróp la corda!.
Sta attento a non tirare troppo la corda!.Bisogna evitare gli eccessi per non rompere i rapporti.
———-
Finalmèint am so cumdè una custèza.
(Finalmente mi sono accomodato una costola.
Sono riuscito a sistemare una questione importante.)
———-
Sóra l’aròla ui èra arvènz snó quèlca lózla ad fóg e gnint da magnè!.
(Sopra il focolare c’era rimasto solo qualche lucciola di fuoco e niente da mangiare!.)
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–
Sa vól di la parola “CRÓJ”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

porto canale Rimini
Dialetto e tradizioni

Vènèr vintùn Nuvèmbre

Vènèr vintùn Nuvèmbre (Venerdì 21 Novembre) ——— Un ‘s po mèt una roba róta sóra un rapèzz!. (Non si può mettere una cosa rotta sopra

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

OSPITE

Coccolata dal tuo immenso mare ogni giorno fiduciosa nuoto nella sua acqua rassicurante sento l’abbraccio delle onde tutto intorno i miei piedi accarezzano come mano

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
parco zoo safari ravenna