Poesia del borgo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

E quand cun gn’era al latreini
che Bighin tot al mateini
e vniva zo t’na streda stretta

se su car e sla su betta
e rugiva “forza doni, alè burdel
purtè fura i urinel”
fasì prest an veg piò lom
sina dop ai butè te fiom”
e pu ai semie nun de borg
e sa non mai t’an la scorg:

us pies sempra ad fe al barachi
mutor, doni e gran giuvachi
a sem tip uriginel
mo l’è isè che viv l’è bel

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Dmènga disèt Agöst

Dmènga disèt Agöst. (Domenica 17 Agosto.) Óz a fasèm quèlch paragòun!. (Oggi facciamo qualche paragone.) ————-… Avè un cúl cumè una mèsna da mulèin. (Avere

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
alsar-gioielli-matera