Quand che un l’à pió ad stènt’àn sl’ài va bèin l’à un sac ad malàn

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Quand che un l’à pió ad stènt’àn sl’ài va bèin l’à un sac ad malàn!.
(Quando uno ha più di 70 anni,se gli va bene ha un sacco di mali!.)
————
Am so trov t’un mond ad strunz e o duvù fé una vita ad mèrda!.
(Mi sono trovato in un mondo di stronzi e ho dovuto fare una vita di merda!.)
————-
Quand che e mat e fa per sè e bàsa la tèsta e bèda ilè!.
(Quando il matto fa per se abbassa la testa e bada lì!.)
————-
Chi urla pió fort l’à sèmpra la precedenza!.
(Chi urla più forte ha sempre la precedenza!.)
————-
Se un e crèd tla “Pruvidèinza “e pó dè ma ièlt e vìv tl’abundènza!.
(Se uno crede nella “provvidenza “può dare agli altri e vivere nell’abbondanza!.)
————–
E bàsta aspitè e ènca la merda la smèt ad puzè!.
(Basta aspettare e anche la merda smette di puzzare!.)
————-
Se tvè a durmi si chèn t’àt po svigè s’àl pólsi!.
(Se vai a dormire con i cani puoi svegliarti con le pulci!.)
—————
Chi màgna una màsa ad fróta e verdura e chèmpa bèin e a lòngh e dura!.
Chi mangia molta frutta e verdura campa bene e a lungo dura!.)
————-
Frènza o Spagna :basta che us màgna!.
(Francia o Spagna:basta che si mangi!.)
————–
Bòna zurnèda ma tót !.
(Buona giornata a tutti!.)
————–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Bon Nadel

“ BON NADEL…” Bon Nadel ma brot e bel, bon Nadel ma chi sta mel, ma chi n’ha gnench da magnè e is rabata tot

LEGGI TUTTO »
La palata
Dialetto e tradizioni

Martidè dó Dicembre

Martidè dó Dicembre (Martddì 2 Dicembre) ——— Me prèim tón ad Maz,se t’àt stènd in tèra a pènza in só,e mèl tla schína ta ne

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Parole in dialetto romagnolo

La lingua romagnola, derivante dal gallo-italico, è caratterizzata dal valore delle consonanti che conferiscono al fraseggio la sua originalità. Essa ricorda un mondo e uno

LEGGI TUTTO »
Torna su
alsar-gioielli-matera