Sabèt trenta Agöst

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sabèt trenta Agöst.
(Sabato 30 Agosto.)
————
Se tvè travérs cuncóli ta n’ariv mai!.
(Se vai attraverso i solchi non arrivi mai!.)
————
La galèina vecia la fà e bród bón !.
(La gallina vecchia fa il brodo buono!.)
————
E pèr che tètta m’ùn fèr ruznid!.
(Sembra che si allatti ad un ferro arrugginito!.)
————-
T’cí pròpia un pataca fina l’òs!.
(Sei proprio uno stupido fino all’osso!.)
————-
L’è spudèd me su ba
(È uguale a suo babbo!.)
————-
U n’s móv e un ‘s scróla!.
(Non si muove e non si scuote!.)
————
Quèl che un suzèd in zènt àn e pó suzéd t’un dé.
(Quello che non succede in cento anni può accadere in un giorno.)
————
Stà zèt che t’é ancóra la bòca sporca ad lat!.
(Sta zitto hai ancora la bocca sporca di latte!.)
———–
La è tènta frèsca cl’a fa la brèina!.
(È tanto fresca che fa la brina!.)
————
Bóna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
————

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Dmènga quatòrg Sètèmbre

Dmènga quatòrg Sètèmbre. (Domenica 14 Settembre.) ———- Quèl u s’agrèsta a fè un piasèr. Quello si trattiene dal fare un piacere.… ———- Una gòzla de

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Dmènga dó Nuvèmbre

Dmènga dó Nuvèmbre (Domenica due Novembre) ——— Chi lavóra in te miél,prèst o térd,us lèca al dèda!. (Chi lavora nel miele,presto o tardi,si lecca le

LEGGI TUTTO »
Torna su
Ristorante la Cappa Rimini