Sabèt vintizinch Utóbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sabèt vintizinch Utóbre
(Sabato 25 Ottobre)
———
Alòr,sélvia e smarèin:pénsiér pió cèr zàrvèl pió fèin!.
(Alloro,salvia e rosmarino:pensieri più chiari e cervello più fine!.)
———-
Bsògna lighè e brèch du che vó e padròun.
(Bisogna legare l’asino dove vuole il padrone.)
———–
E màgna e pén a tradimèint!.
(Mangia il pane a tradimento-sfruttare il prossimo-!.)
———–
Àn durmèm miga tla paja!.
(Non dormiamo mica nella paglia!.-si dice di persone sveglie e pronte-!.)
———–
E róba ènca e sòun mal campèni!.
(Ruba anche il suono alle campane!.)
———-
L’ha fat la firma sóra un tavulèin zòp.
(Ha fatto la firma sopra un tavolino zoppo-quando una persona quasi analfabeta faceva una firma incerta e traballante.)
———–
Quèl ùns cós me prèim bulòr!.
(Quello non si cuoce al primo bollore-non si riscalda subito!.)
———–
Vola bàs,sinó t’àt brùs agl’èli!.
(Vola basso altrimenti ti bruci le ali-si diceva di persona troppo altezzosa!.)
———
L’è brèv a ciapè la pala te rimbèlz.
(È bravo a prendere la palla nel rimbalzo-cogliere al volo l’occasione favorevole.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Ponte di Tiberio
Dialetto e tradizioni

Pia e Berto

Nel lontan 47 abitava in una via na ragaza, tutta tette che portava il nome Pia. Arrivò da e zitadon un ragaz : Zaghini berto

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

E ZARÉS

E ZARÉS ————- Te zardèin di drè dla chèsa da un òs butèd per chès l’era amnu só sl’èrbaza… una piantèina ad zarés. La mi

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

ZVANEIN E MARIOZZA

Non dialogo interiore alla Joyce ma esteriore alla George, nel parco Marecchia. (Da far correggere a Cupido Duff… è la prima volta che scrivo in

LEGGI TUTTO »
Torna su
alsar-gioielli-matera