“LA SARAGHINA“

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Dedico questa mia poesia dialettale (riveduta e corretta) a tutti i cari amici riminesi… grazie !

“ LA SARAGHINA “

Tot i de se port u s’amocia la zeinta dintonda al berchi de pess, i zira e i ciacra tra d’lor ad quest e ad quel, ad chi buiaza che sla su puletica iha mes l’Italia in znocc, mentre la saraghina lai guerda si su occ ciarghin e la pasa tal meni scuri e gonfi ad fadiga, di piscadur sla zendra tra i’abri cius, che pien, pien i li bota at al borsi sempre svuidi di pori pensiuned…

Lori al pensa ma quant ca gl’era in te mer senza pensier, leberi ad nudè sal su cumpagni e ad fe l’amor sa chi bei mas-ci sa cla bela scaja sla schina cla lusiva cumè dal lozli te scur, dreinta at che mer che u li quarziva d’aqua fresca e ad s-cioma bienca ad merz.

Ades tra poch al finirà a sfrez sora na gradela infunghida: una bota ad qua e una ad là, e po ad lori l’arvenzerà sultent al testi brusedi senza piò ch’iocc per veda…

Al speini plochi e qualche sfilacc ad pela scura, sora chi piat ad cocc ch’iha disigned un pess, che per cui dega ” lasmi nudè te mer cumè na volta…”

Luciano Monti

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Sabèt nòv Agöst

Sabèt nòv Agöst. (Sabato nove Agosto.) ————— I vèrb piò impurtèint per l’avuchèd iè:nèghè,cunvinz,cunfònd e paghè!. (I verbi più importanti per un avvocato sono:negare,convincere,confondere e

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Dmènga dòg Utóbre

Dmènga dòg Utóbre (Domenica 12 Ottobre.) ———- E ciarghin,ad solit,l’è e pió spurcaciòun e birichin!. (Il chierichetto,di solito,è il più sporcaccione e birichino!.)… ———- L’è

LEGGI TUTTO »
Torna su
HM Corner Gioielli